Categories: CIRCUITO ATP

Atp ‘s-Hertogenbosch: la finale sarà tra Gilles Muller e Ivo Karlovic

 Gilles Muller ha conquisto l’accesso alla finale, eliminando Alexander Zverev (tds2), con il punteggio di 7-6(5) 6-2. Il primo set si è svolto all’insegna dell’ equilibro. Il tennista lussemburghese ha espresso nel complesso un buon gioco, eseguendo efficacemente il “serve and volley” ed attaccando spesso a rete sul servizio dell’avversario. Zverev, invece, ha impostato la propria partita prevalentemente sulla potenza, velocizzando gli scambi appena ne ha avuto la possibilità. Inoltre, il tedesco ha potuto contare su una prima di servizio davvero letale. Nel merito del punteggio, i due atleti sono arrivati a regolare il parziale al tie break, nel quale il giocatore lussemburghese si è imposto per 7-5. Nel secondo parziale, Muller ha continuato a giocare con lucidità, dando prova di possedere una tecnica notevole nell’esecuzione dei colpi più difficili. Di contro, il giovane tennista di Amburgo, è rimasto troppo attendista ed ha commesso numerosi errori gratuiti. In questo modo, Muller è riuscito a strappare un break all’avversario al terzo game e poi un altro, decisivo, al settimo, chiudendo il set e la partita nel gioco successivo.

Ivo Karlovic

La testa di serie numero uno del seeding, Marin Cilic, è stato eliminato da Ivo Karlovic per 7-6(5) 5-7 7-6(3). Si è trattato di un confronto dominato dalle prime di servizio. Non è un caso che entrambi i giocatori siano considerati tra i migliori battitori del circuito. Nel primo parziale, Cilic ha cercato in ogni modo di strappare un break al suo avversario, ma Karlovic è sempre riuscito a rimediare dalle situazioni più a rischio tirando fuori dal cilindro una prima vincente. Come prevedibile, il set si è risolto al tie break, dove Karlovic si è imposto per 7-5. Nel parziale successivo non è cambiato il tenore della partita. Tuttavia, all’undicesimo game, quando sembrava ormai imminente un nuovo tie break, Karlovic ha subito inaspettatamente un piccolo passaggio a vuoto nell’esecuzione del servizio, commettendo diversi errori. In tal maniera, ha concesso a Cilic il primo break della partita, tale da permettergli la vittoria del set. Nel parziale decisivo è proseguita inesorabile una lenta marcia verso il tie break, scandita da numerosi servizi vincenti e pochi scambi. Sul 6-5 in favore di Karlovic, il croato ha avuto la possibilità di sfruttare un match point, ma Cilic è stato abile ad annullarlo e ad andare al tie break. In conclusione, Karlovic ha giocato al meglio delle proprie possibilità e, sfruttando anche qualche errore del suo avversario, ha prevalso per 7-3.

Federico Gasparella

Recent Posts

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

9 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

9 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

9 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

9 ore fa

Davide Sanguinetti: “Ho battuto tutti i numeri uno: Federer, Djokovic… mi è mancato solo Nadal”

L’ex tennista italiano Davide Sanguinetti racconta in un'intervista esclusiva al media spagnolo Puntodebreak.com, il suo…

10 ore fa

Bertolucci elogia Sinner: “Lo stile è una componente estetica. A contare è chi vince”

Il lungo stop e un rientro carico di attese Jannik Sinner è pronto a tornare.…

10 ore fa