Categories: CIRCUITO ATP

Atp ‘s-Hertogenbosch: la finale sarà tra Gilles Muller e Ivo Karlovic

 Gilles Muller ha conquisto l’accesso alla finale, eliminando Alexander Zverev (tds2), con il punteggio di 7-6(5) 6-2. Il primo set si è svolto all’insegna dell’ equilibro. Il tennista lussemburghese ha espresso nel complesso un buon gioco, eseguendo efficacemente il “serve and volley” ed attaccando spesso a rete sul servizio dell’avversario. Zverev, invece, ha impostato la propria partita prevalentemente sulla potenza, velocizzando gli scambi appena ne ha avuto la possibilità. Inoltre, il tedesco ha potuto contare su una prima di servizio davvero letale. Nel merito del punteggio, i due atleti sono arrivati a regolare il parziale al tie break, nel quale il giocatore lussemburghese si è imposto per 7-5. Nel secondo parziale, Muller ha continuato a giocare con lucidità, dando prova di possedere una tecnica notevole nell’esecuzione dei colpi più difficili. Di contro, il giovane tennista di Amburgo, è rimasto troppo attendista ed ha commesso numerosi errori gratuiti. In questo modo, Muller è riuscito a strappare un break all’avversario al terzo game e poi un altro, decisivo, al settimo, chiudendo il set e la partita nel gioco successivo.

Ivo Karlovic

La testa di serie numero uno del seeding, Marin Cilic, è stato eliminato da Ivo Karlovic per 7-6(5) 5-7 7-6(3). Si è trattato di un confronto dominato dalle prime di servizio. Non è un caso che entrambi i giocatori siano considerati tra i migliori battitori del circuito. Nel primo parziale, Cilic ha cercato in ogni modo di strappare un break al suo avversario, ma Karlovic è sempre riuscito a rimediare dalle situazioni più a rischio tirando fuori dal cilindro una prima vincente. Come prevedibile, il set si è risolto al tie break, dove Karlovic si è imposto per 7-5. Nel parziale successivo non è cambiato il tenore della partita. Tuttavia, all’undicesimo game, quando sembrava ormai imminente un nuovo tie break, Karlovic ha subito inaspettatamente un piccolo passaggio a vuoto nell’esecuzione del servizio, commettendo diversi errori. In tal maniera, ha concesso a Cilic il primo break della partita, tale da permettergli la vittoria del set. Nel parziale decisivo è proseguita inesorabile una lenta marcia verso il tie break, scandita da numerosi servizi vincenti e pochi scambi. Sul 6-5 in favore di Karlovic, il croato ha avuto la possibilità di sfruttare un match point, ma Cilic è stato abile ad annullarlo e ad andare al tie break. In conclusione, Karlovic ha giocato al meglio delle proprie possibilità e, sfruttando anche qualche errore del suo avversario, ha prevalso per 7-3.

Federico Gasparella

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

13 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago