CECCHIN-OUT! Si chiude ai quarti di finale un discreto torneo disputato dal palermitano Cecchinato, che ha sconfitto nel match d’esordio Lacko prima di arrendersi quest’oggi allo spagnolo Bautista Agut. Nonostante l’esito finale del match, le chances per Marco non sono assolutamente mancate, anzi, soprattutto nel parziale d’apertura, ci sono state eccome ma purtroppo non sono state convertire dal tennista azzurro. Non eccessivamente positiva la prestazione al servizio di Cecchinato, che ha servito il 60% di prime palle ed ha faticato parecchio sulla seconda di servizio. Meglio il suo avversario, che si è destreggiato bene sia nei turni di servizio che in risposta, rischiando di fatto solamente nel decimo gioco del primo set. È stato proprio quel game l’unico del parziale dove il tennista al servizio ha offerto palle break, anche se in questo caso per Cecchinato erano addirittura set point, ben due, ma neppure uno sfruttato. Giunti dunque al tie-break, nulla da fare per il tennista palermitano, che non ha vinto neanche un punto ed ha rimediato un parziale di 7-0. Nella seconda frazione di gioco, Bautista ha invece dominato in lungo e in largo, mettendo pressione all’italiano in ogni singolo turno di servizio, ma riuscendo a sfruttare una sola delle sette palle break avute a disposizione. Un 6-3 definitivo, quindi, che non rispecchia totalmente quanto visto in campo nel secondo set, ma che comunque testimonia la capacità di Cecchinato di restare in partita e portare a casa un punteggio più che dignitoso. Vola in semifinale Roberto Bautista Agut, che dopo un’ora e ventotto minuti stacca il pass per il match che assegnerà un posto in finale, nel quale se la vedrà con Dominic Thiem. Per quanto riguarda Cecchinato, invece, lo rivedremo impegnato in quel di Pechino tra due settimane. [fncvideo id=77383 autoplay=false]
ALTRI MATCH- Nei restanti incontri, vittoria incredibilmente sofferta per la tds 1, l’austriaco Thiem, costretto a restare in campo per oltre due ore e capace di arginare l’ostacolo Medvedev solamente al tie-break del terzo parziale. Nella parte bassa del tabellone, invece, un ritrovato Stan Wawrinka, che ha liquidato in due set Damir Dzumhur e che salirà in classifica almeno fino alla 75ª piazza, incrocerà le racchette con la sorpresa del torneo finora, Martin Klizan, il quale dopo aver sconfitto Fognini, nella giornata odierna ha avuto la meglio di un’altra tds, la 7, nonché Denis Shapovalov, prevalendo in rimonta ed addirittura riuscendo a risalire da un momento particolarmente complicato, vale a dire quando il suo avversario stava servendo per il match.
Atp San Pietroburgo – Quarti di finale
(5) Bautista d (3) Cecchinato 76 (0)
(1) Thiem d (8) Medvedev 62 36 76 (2)
Wawrinka d (6) Dzumhur 63 64
Klizan d (7) Shapovalov 36 75 63
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…