Finita la lunga domenica tennistica dell’Atp. Tre i titoli assegnati: Zagabria, Montpellier e Quito.
ATP ZAGABRIA: GARCIA-LOPEZ – SEPPI 7-6 6-3
Era forse la miglior finale che ci si potesse attendere, sebbene fossero rispettivamente la testa di serie numero 3 e 5 del torneo. Il primo set corre tirato sino al tiebreak: sul 4-1 per Seppi la ruota gira e lo spagnolo infila sei punti consecutivi. Da segnalare il bellissimo e lunghissimo scambio vinto dallo spagnolo tutto in difesa che ha ‘definitivamente’ ammazzato il primo set a spese dell’altoatesino. Nel secondo set, in vantaggio anche di un break, Seppi ha perso due turni di battuta a zero. Il Seppi visto quest’oggi è stato poco lucido, soprattutto mentalmente, e di conseguenza poco preciso. Tante smorzate vincenti ma anche tanti errori gratuiti e risposte fuori misura. “Non sono mai riuscito a rispondere bene, ho fatto davvero degli errori banali” ha dichiarato in conferenza stampa. Vuoi la concentrazione non massima, vuoi un po’ di affaticamento fisico, vuoi la saggezza tattica dell’avversario (bravissimo Garcia-Lopez a imbrigliare l’avversario con le sue geometrie e con le sue notevoli capacità difensive), ma il treno per il quarto titolo Atp è volato via. Garcia-Lopez è sempre più vicino al best ranking di 23 raggiunto nel 2011 (ora è 27esimo), Andreas punta dritto ai primi 30. Per ora, dopo questa esaltante parte iniziale di stagione, è ottavo nella race. L’impressione è che questa settimana Seppi sia andato avanti più per nervi e per la fiducia acquisita dopo gli Australian Open che per il livello di gioco espresso.
ATP MONTPELLIER: GASQUET – JANOWICZ 3-0 RIT.
Finisce praticamente ancor prima di iniziare l’attesa sfida tra il francese Gasquet e il polacco Janowicz. 14 punti consecutivi (3-0 30-0) per Gasquet e tanti cari saluti al pubblico accorso in massa per il beniamino di casa. Il ritiro è dovuto a un attacco di febbre. Si tratta dell’undicesimo titolo in carriera per Gasquet, amareggiato per non aver potuto vincere sul campo.
ATP QUITO: ESTRELLA – LOPEZ 6-2 6-7 7-6
Estrella ce l’ha fatta. Grazie alla vittoria di poco fa in finale contro Lopez, è diventato il tennista più anziano di sempre (34 anni) a vincere per la prima volta un torneo Atp. Reduce da una semifinale combattutissima contro Bellucci, Estrella ha dimostrato di voler agguantare il trofeo con tutte le sue forze. Dopo un primo set dominato senza problemi, il dominicano ha perso il secondo al tiebreak, per poi vincere quello decisivo al terzo.
Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…
Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…
Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…
Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…
Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…
Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…