L’idea di un possibile secondo turno Wawrinka-Kyrgios era decisamente più invitante di Khlan-Coric, ma, si sa, con due giocatori di quel tipo ci si può aspettare di tutto. Ci sono tornei che i due giocatori non gradiscono e infatti hanno deciso di salutare subito la Cina – pur lottando e perdendo entrambi in tre set – lasciando il passaggio del turno rispettivamente all’americano e al nextgen – che ormai più di tanto nextgen non è, ma per ora la definizione può ancora essere valida – croato.
A Stan The Man e l’estroso tennista australiano si unisce anche Milos Raonic, il quale abbandona – anch’egli in tre set – anzitempo il torneo a discapito di McDonald, che continua la sua corsa dopo una brillante scalata nelle qualificazioni. Torna alla vittoria anche il nostro Andreas Seppi, dopo 4 sconfitte consecutive. L’italiano non vinceva dal 27 agosto contro Querrey, ma non che il suo avversario stesse meglio. Mannarino, infatti, sconfitto in due set da Andreas, non infila due vittorie consecutive da Wimbledon. Chiude la giornata il derby cinese tra Wu e Li, conclusosi con la vittoria del primo. Al secondo turno, il numero 415 del mondo affronterà in un suggestivo derby asiatico Kei Nishikori.
RISULTATI:
MCDONALD b. Raonic 63 57 63
CORIC b. Wawrinka 46 64 63
KHLAN b. Kyrgios 46 64 63
SEPPI b. Mannarino 64 64
WU b. Li 76(5) 62
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…