[2] N. Djokovic b. [7] K. Anderson 7-6 [1] 6-3: Continua a vincere ed a farlo senza perdere set Novak Djokovic, che quest’oggi è andato vicino a cedere il primo parziale del torneo, ma il suo avversario non ha sfruttato il set point in suo favore sul 6-5 nel primo set. Ciononostante, la prestazione del serbo è stata positiva come al solito e, a dir la verità, il game dove ha offerto la palla set ad Anderson è stato l’unico al suo servizio dove si è andati ai vantaggi. Bisogna perciò rendere merito a Nole, che ha giocato piuttosto bene, sulla falsa riga dei match precedenti malgrado la caratura dell’avversario ben diversa, ed alla fine il risultato non è cambiato: vittoria ed accesso al turno successivo. Approda, dunque, in semifinale Novak Djokovic, che va a caccia del suo quarto titolo a Shanghai ed ora troverà sulla sua strada Sascha Zverev. Il tedesco è anch’egli con la casella dei set persi ferma sulla zero e, anche se non partirà favorito, può vantare un bilancio positivo contro il serbo, data la vittoria in finale a Roma l’anno scorso, al momento unico precedente tra i due.
Per quanto riguarda il match odierno, che vedeva Djokovic opposto a Kevin Anderson, contro il quale aveva perso una sola volta in carriera, l’equilibrio ha regnato fin dai primi games e, nonostante i turni di servizio del sudafricano fossero mediamente più combattuti, nessuno dei due tennisti è riuscito a trovare la via del break. Ci sono state però due palle break nel parziale, una a testa, che Djokovic ha mancato nel quinto gioco ed Anderson, il quale in realtà ha avuto addirittura un set point in quanto la palla break è arrivata sul 6-5 in suo favore, non ha sfruttato l’occasione. Tie-break, dunque, e dominio di Nole, che ha chiuso con il punteggio di 7-1, lasciando le briciole al sudafricano.
Nel secondo parziale, invece, Djokovic è partito fortissimo e, proseguendo sulla scia del finale del set precedente è arrivato a toccare il parziale di 22 punti a 3. Ciò significa due turni di battuta tenuti in maniera estremamente agevole ed un break a 15 che ha messo notevolmente in discesa il cammino del serbo. Nonostante le buone intenzioni e tutta la tenacia possibile, Anderson non ha avuto modo di rientrare nel set in quanto Djokovic ha limitato estremamente le possibilità del suo avversario, perdendo appena 4 punti al servizio e mettendo fine al match dopo un’ora e tre quarti di gioco.
[4] A. Zverev b. [11] K. Edmund 6-4 6-4: Nel primo match di giornata Sascha Zverev supera con duplice 6-4 Edmund e centra la semifinale del torneo di Shanghai, l’ottava in stagione. Inoltre, grazie a questa vittoria, il tedesco stacca il pass per le Finals di Londra, qualificandosi matematicamente, e si aggiunge dunque ai quattro tennisti che lo precedono sia nel ranking che nella Race. Non una brutta giornata per Sascha Zverev, che non ha faticato più di tanto per battere Edmund, esprimendo un buon livello di tennis ed imponendosi grazie ad un break per set. Il tedesco, che aveva vinto tutti e tre i precedenti contro il suo avversario odierno, non ha servito in maniera eccellente, ma ha giocato ad un livello sufficiente per avere la meglio quest’oggi. Difficile fare un pronostico per la semifinale ma, nonostante Djokovic stia giocando piuttosto bene, lo Zverev visto in questi giorni può dar fastidio davvero a chiunque.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…