IL CECK C’È- Dopo una lunga attesa e dopo tante sconfitte, finalmente Marco Cecchinato sta cominciando ad esprimersi a buoni livelli anche sul cemento e, seppur lentamente, le soddisfazioni non stanno tardando ad arrivare. Dopo ben quattro sconfitte consecutive al primo turno su questa superficie, il tennista palermitano si è finalmente sbloccato in quel di San Pietroburgo, battendo Lacko, e poi si è ripetuto la settimana scorsa a Pechino, sconfiggendo Baghdatis.
Nella giornata odierna, è arrivata la terza vittoria, ma questa ha un sapore assai diverso: si tratta infatti del primo turno di un Masters 1000 e soprattutto imporsi 7-6 al terzo set dopo aver annullato un match point non ha prezzo. Lo sa bene Marco Cecchinato, il quale ha prevalso dopo due ore e mezza di gioco contro il francese Simon, portando a casa un incontro incredibile. Molto equilibrio in campo sin dal primo set, quando Simon ha provato a scappare conquistando un break, ma l’azzurro è subito corso ai ripari, riportando la situazione in parità e rifugiandosi nel tie-break. Davvero particolare quest’ultimo in quanto i punti sono stati conquistati in grandi blocchi e non singolarmente. Inizialmente, il francese si è portato sul 3-0; poi, Cecchinato ha rimontato fino al 4-3; infine ancora Simon ha messo a segno quattro punti di fila ed ha fatto suo il primo set. Nel secondo parziale, invece, il tennista azzurro è cresciuto parecchio in risposta e ciò ha agevolato la sua strada. Marco ha infatti messo a segno ben due break che lo hanno rapidamente portato sul 5-2 e, dopo aver mancato una chance per chiudere la prima volta, non senza difficoltà è riuscito a mettere fine al set nel decimo game.
Un’ora e mezza di gioco, un set pari e un parziale ancora tutto da giocare. Come nel primo parziale, l’equilibrio ha fatto da sovrano tanto che quasi tutti i turni di servizio sono stati tenuti rapidamente e agevolmente e, l’unica volta che Simon ha messo a segno un break, è stato controbreakkto nel gioco seguente. Quando ormai il tie-break sembrava all’orizzonte, Cecchinato ha avuto una distrazione che poteva risultare fatale ed ha offerto un match point al suo avversario sul 6-5. L’azzurro è però rimasto attaccato al set e, dopo essersi garantito il tie-break, è stato protagonista di uno sprint finale magnifico, vincendo punti come quello sotto e chiudendo 7-2. Al secondo turno, Cecchinato troverà il vincente del match tra Chung ed Hurkacz e, in caso di vittoria, la Top 20 sarebbe più che mai vicina. [embedcontent src=”facebook” url=”https://www.facebook.com/1726156250961592/posts/2244764872434058/”]
ALTRI MATCH- Nei restanti incontri, buona la prima per Tsitsipas, che si aggiudica un match estremamente lottato con Monfils e conferma la sua enorme maturità e la sua continua crescita. Molto bene anche Bautista Agut e Fritz, mentre delude Schwartzman, che sul cemento non si trova particolarmente a suo agio. Infine, avanza facilmente Fucsovics, mentre in tre set Ebden sconfigge Tiafoe e sfiderà al secondo turno Dominic Thiem.
I risultati:
[16] M. Cecchinato b. G. Simon 6-7 [4] 6-4 7-6 [2]
R. Bautista Agut b. A. Rublev 6-3 6-4
S. Querrey b. [9] D. Schwartzman 6-3 6-4
[Q] T. Fritz b. R. Haase 6-3 7-6 [3]
M. Fucsovics b. D. Dzumhur 6-3 6-4
M. Ebden b. F. Tiafoe 3-6 6-4 6-3
[10] S. Tsitsipas b. G. Monfils 7-6 [4] 4-6 6-4
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…