Categories: CIRCUITO ATP

Atp Shanghai: follia Kyrgios! Perde il primo set e si ritira

Esattamente come accaduto nella finale di due giorni fa contro Nadal a Pechino, è bastata una chiamata errata da parte del giudice di linea per far perdere la testa a Kyrgios, che quest’oggi si è addirittura ritirato dopo aver preso un warning ed aver perso il tie-break del primo set in modo piuttosto ingenuo, vale a dire dopo aver smashato in maniera esibizionistica una palla molto facile e che lo avrebbe portato a set point, ma che in realtà non è stata colpita con sufficiente forza ed ha permesso dunque a Johnson di effettuare un contro smash e di vincere il punto.

Nick Kyrgios

Il momento cruciale dell’incontro è però stato qualche minuto prima, sulla situazione di 6-5 in favore di Johnson, 30 pari e l’australiano al servizio: il giudice di linea ha chiamato out una palla di Kyrgios, il quale, dopo aver chiamato il falco che ha effettivamente constatato che la palla fosse buona, non ci ha visto più ed ha inizialmente scagliato una pallina lontano rimediando un warning e poi ha cominciato a lamentarsi con il suo angolo e non solo del comportamento dell’arbitro e di altre cose incomprensibili. Malgrado sia riuscito ad assicurarsi il tie-break, l’australiano ha continuato a giocare sulla linea del nervosismo, permettendo al suo avversario di rimontare un mini-break di svantaggio nel tie-break ed in seguito perdendo quel fatidico punto sul 5 pari, quando ha preferito dare spettacolo che non smashare come si deve e portarsi a set point. Dopo essersi contenuto dal distruggere la racchetta, ha perso il punto successivo grazie ad un ottimo servizio di Johnson e, lasciando tutti piuttosto sorpresi, ma fino ad un certo punto in quanto ci ha abituato a scenate simili, ha stretto la mano al suo avversario e si è diretto verso lo spogliatoio rispondendo con il pollice alzato a tutti coloro che lo stavano fischiando. L’australiano si conferma dunque, in negativo, il giocatore del momento, ma sicuramente non starà guadagnando la simpatia di molti tifosi a causa del suo comportamento che, malgrado tutte le giustificazioni del mondo, non è ammesso ad un certo tipo di livello e non può essere messo in atto da un giocatore del calibro di Kyrgios.

Johnson d Kyrgios 76 (5) ritiro

Ecco il video del ritiro: [embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/TennisTV/status/917675691755409409″]

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

3 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

4 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

4 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

4 ore ago