Categories: CIRCUITO ATP

Atp Shanghai: Nadal e Tsonga i primi semifinalisti

W. Tsonga b. K. Anderson 7-6(6) 5-7 6-4

Prima semifinale tra Jo Wilfried Tsonga e Kevin Anderson ; due ore e quarantuno minuti di lotta pura.

Match giocato punto a punto ; ottimi entrambi in battuta, reattivo ed aggressivo Tsonga, attento ma poco cinico il sudafricano, quando era fondamentale esserlo.
Primo set che va in equilibrio totale; entrambi esprimono il loro miglior tennis senza mai farsi trovare impreparati.Il tie-break neè il naturale approdo e qui l’esperienza ed il coraggio di Tsonga faranno la differenza.
Sotto per 6-3 ,il transalpino confeziona cinque punti di fila attingendo al meglio del suo repertorio, complice un Anderson improvvisamente timoroso e confuso nelle sue scelte. Molti i meriti del francese, comunque.

Anche il secondo set segue i servizi ; il livello di gioco è più che buono ed il pubblico apprezza molto l’alto ritmo e l’intensità degli scambi. Il dodicesimo game è però fatale al francese. Un calo al servizio consegna al sudafricano una doppia opportunità di break e , quindi, di set. Kevin non fallisce l’obiettivo e porta l’incontro al terzo set.Per quanto visto sino a quel momento è giusto così.


L’avvio della terza e decisiva frazione non segue il trend della fine della seconda.
Colpevole Anderson che concede un break-point che Tsonga non trasforma. Il break è , però, nell’aria poiché , chiamato a servire nel terzo game, Kevin accentua il calo al servizio e stavolta lo cede. Break fatale in due sensi: sblocca il braccio di Jo Wilfried e toglie certezze a Anderson. Il sudafricano si fa più aggressivo nei game in risposta ma tutto ciò che raccoglie è giungere a due punti dal break nel decimo game. Il parigino non trema , riequilibra il punteggio e conquista, senza tentennamenti, la semifinale di un Matser 1000 da cui mancava da oltre un anno.

R.Nadal b. S.Wawrinka 6-2 6-1
Ai limiti dell’imbarazzante la seconda, attesissima, semifinale in programma. In appena un’ora e tre minuti Rafa Nadal si sbarazza di uno “strano” Wawrinka. Il match dura, di fatto, per i soli primi quattro game.
Da quel momento in avanti è un monologo del maiorchino che dall’altra parte trova un Wawrinka immobile, distratto, quasi desideroso di chiudere il match nel più breve tempo possibile. Pubblico a tratti irritato da uno Stan assolutamente fuori dal match.

Piera Camerlingo

Recent Posts

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

9 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

9 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

9 ore ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

10 ore ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

10 ore ago

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

10 ore ago