Categories: CIRCUITO ATP

ATP Shanghai: preview del giorno 2

Center Court

I primi a darsi battaglia sul campo centrale dell’ATP di Shanghai, a partire dalle 7 italiane, saranno due dei giocatori di cui si è più parlato all’indomani del torneo di Pechino: infatti, Nikoloz Basilashvili, vincitore a sorpresa del torneo, sfida la testa di serie numero 4 Alexander Zverev, il quale invece è uscito altrettanto a sorpresa per mano di Malek Jaziri. Senza precedenti tra i due, l’incontro non potrebbe presentarsi meglio di così.
A seguire, sarà il turno di un altro grande incontro: Juan Martin del Potro, che ormai ha riconquistato il proprio posto nel tennis di altissimo livello, se la vedrà con Richard Gasquet, il quale non batte l’argentino dal torneo di Indian Wells 2007.
Dopo l’incontro di Kei Nishikori con la wildcard locale Yibing Wu, a concludere il programma su questo campo sarà la testa di serie numero 1 Roger Federer, che dovrà affrontare l’ostico Daniil Medvedev, fresco vincitore del torneo di Tokyo.

Roger Federer

Show Court 3

Ad aprire le danze su questo campo sarà un nostro connazionale: infatti, sempre a partire dalle 7 italiane, Andreas Seppi sarà impegnato con la testa di serie numero 11 Kyle Edmund in un match che si preannuncia ostico ma non impossibile. I precedenti dicono 2-1 per il britannico, che ha vinto entrambi sul cemento, mentre l’azzurro è riuscito a imporsi solo sulla terra di Montecarlo.
A seguire, Stefanos Tsitsipas e Karen Khachanov si ritrovano, ad un anno di distanza, sullo stesso campo del loro unico precedente: al tempo a trionfare fu il greco, ma entrambi sono cresciuti molto in questo periodo, diventando pericolosi anche per giocatori di altissimo livello.
In conclusione ci saranno le sfide tra la testa di serie numero 7 Kevin Anderson e il qualificato Kukushkin e il derby americano tra Sam Querrey e Taylor Fritz.

Andreas Seppi

Grandstand

Sempre allo stesso orario, ossia le 7 in Italia, saranno Benoit Paire, giunto dalle qualificazioni, e Alex de Minaur, NextGen che non sempre promettere altro che bene, a darsi sfida per un posto al terzo turno: i precedenti sono entrambi a favore dell’australiano, e si sono disputati ambedue su campi in cemento outdoor, seppure in condizioni completamente diverse quali possono essere quelle di Sydney.
A seguire sarà il turno dell’altro azzurro rimasto ormai in gara, ossia Marco Cecchinato: alla ricerca di qualche altro buon risultato dopo l’exploit parigino, l’italiano sfida un altro NextGen molto promettente, ossia il coreano Chung, con il quale non ha mai giocato prima.
A chiudere il programma ci penseranno Roberto Bautista Agut e il qualificato americano Mackenzie McDonald.

 

Marco Cecchinato

Qui il programma completo

Qui il tabellone di singolare maschile

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

5 minuti ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

18 minuti ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

29 minuti ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

41 minuti ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

46 minuti ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

55 minuti ago