Categories: CIRCUITO ATP

Atp Shenzhen: il tie-break del terzo set sorride a Nishioka ed Herbert, che domani si contenderanno il primo titolo della carriera

Due semifinali incredibili. Due finalisti inediti. Un torneo pieno di sorprese e colpi di scena. Domani, alle 11 ore italiane, il giapponese Yoshihito Nishioka ed il francese Pierre-Hugues Herbert disputeranno la finale dell’Atp 250 di Shenzhen.

I primi a scendere in campo sono stati Herbert e de Minaur, australiano classe 99 in netta ascesa, che hanno dato vita ad un incontro davvero combattuto, durato oltre due ore e mezza, che ha visto uscire vincitore il francese. Primo set deciso da un break nel dodicesimo gioco in favore di Herbert, che ha chiuso 7-5, ma si è rilassato un po’ troppo nel parziale seguente, rimediando un perentorio 6-2. Nella terza frazione di gioco, infine, l’equilibrio dei servizi è stato interrotto solamente dal tie-break, che ha visto prevalere il tennista di Schiltigheim per 10 punti ad 8, dopo aver annullato due match point al suo avversario. Seconda finale in carriera per Herbert, che tre anni fa perse da Anderson a Winston-Salem, ma domani proverà finalmente a sbloccarsi. Inoltre, Pierre-Hugues migliora il suo best ranking, portandosi ad un passo dalla Top 50 che, in caso di vittoria in finale, toccherebbe con mano.

In finale contro il tennista transalpino ci sarà Yoshihito Nishioka, autentica sorpresa del torneo, proveniente addirittura dalle qualificazioni. La vittoria odierna contro Verdasco è solamente la ciliegina sulla torta di una settimana fantastica che lo ha visto confrontarsi, ed imporsi, con tennisti meglio piazzati in classifica ed indubbiamente più rodati del giapponese, che è stato fermato da un infortunio nella scorsa stagione. Punti davvero pesanti quelli provenienti da questo torneo per Nishioka, che guadagnerà ben 59 posizioni, mentre in caso si trionfo finale farebbe ritorno in Top 100. Prima finale in carriera per Yoshihito, che oggi è dovuto restare in campo oltre due ore e mettere a segno una grandiosa rimonta per battere lo spagnolo Verdasco. Dopo aver nettamente perso il primo set, Nishioka ha reagito aggiudicandosi il secondo 6-3 e, complice un Verdasco ingiocabile al servizio nel terzo parziale, soprattutto in virtù dei 9 aces messi a segno, è riuscito ad avere la meglio solamente al tie-break, chiuso 7-5 grazie all’unico mini-break, decisivo, giunto proprio sul match point.

Atp Shenzhen – Semifinali

[Q] Y. Nishioka b. [5] F. Verdasco 1-6 6-3 7-6 [5]

P. Herbert b. [7] A. de Minaur 7-5 2-6 7-6 [8]

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

1 giorno ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

1 giorno ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

1 giorno ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 giorni ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

2 giorni ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

2 giorni ago