Categories: CIRCUITO ATPTHOUGHTS

Atp Stoccarda, Preview finale: Rafael Nadal versus Viktor Troicki

Nel pomeriggio si affrontano sull’erba tedesca il mancino spagnolo, incredibilmente appeso ad un filo nella top-ten, e il serbo Victor Troicki, che ha superato a sorpresa (ma non troppo) il croato Marin Cilic, mai tornato ai livelli dell’ultima edizione dell’US Open.

I due si sono già affrontati per 4 volte e Troicki è riuscito a portare a casa la miseria di un set su 11 giocati; l’ultimo precedente è però del 2010. Parliamo di un altro Nadal.
Curioso che Rafa abbia dovuto attendere la fine della primavera rossa europea per riassaporare l’approdo in finale, che mancava da Madrid (persa da Murray). A livello di tornei vinti siamo invece fermi a Buenos Aires, un modesto 250, per uno come lui una vera e propria sgambatura. E’ il segno dei tempi? I numeri parlano chiaro: lo spagnolo di solito arrivava a questo punto della stagione con almeno 3 o 4 trofei in bacheca, e di un certo prestigio.

Da apprezzare comunque la scelta di Nadal che umilmente, mentre tutti i tennisti di rango smaltiscono le fatiche parigine, si è messo subito a pedalare per portarsi avanti nella strada che conduce a Wimbledon. E a giudicare dal suo percorso verso la finale, ha fatto bene a cominciare subito a macinare partite. Ha sofferto infatti sia contro Baghdatis che contro Tomic, che lo hanno portato al terzo set. Più agevole la semifinale contro Monfils. E’ chiaro comunque che Rafa al momento sta giocando di più per misurare se stesso, a prescindere da chi sia l’avversario.
Che finale sarà dipende però anche da Troicki, il quale dopo lunghe soste ascrivibili a svariate motivazioni, sta tornando a giocare ai suoi livelli con una buona continuità ed è infatti rientrato nel primi 30 (best ranking n. 12, risalente al 2011). Il serbo arriva in finale con buone performance contro i giovani terribili (Coric e Zverev); poi ha battuto Groth ed infine Cilic. Ha praticato un buon tennis, ma non può definirsi uno specialista dell’erba.
Si tratta comunque di un match comunque parecchio interessante per un Nadal in cerca di continuità, forse anche in cerca di se stesso, di risposte sul suo futuro immediato e non. La partita verrà trasmessa su Eurosport.

Peppe Arnone

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago