Atp Stoccolma/Anversa: Wawrinka supera Lopez, flop Dimitrov e Tsonga

Cinque i match disputati quest’oggi ad Anversa, dove sono andati in scena gli ultimi incontri di primo turno oltre ad un paio di secondo turno, che hanno dunque già rivelato i nomi di alcuni giocatori che vedremo impegnati nella giornata di venerdì. Esordi agevoli sia per Tiafoe che per Cuevas, entrambi vittoriosi in due agili set: il primo si è liberato del qualificato Maden ed ora se la vedrà con un altro tedesco, Jan-Lennard Struff; il secondo ha invece avuto la meglio del sudamericano Dellien ed ora sfiderà Andy Murray. Sono approdati invece ai quarti Guido Pella, che ha prevalso con un perentorio 7-5 sul coreano Kwon, e Gilles Simon, che si è aggiudicato il derby francese contro uno spento Tsonga, imponendosi anch’egli in due set. Infine, la sfida che ha chiuso il programma odierno in Belgio è stata quella che ha riservato più sorprese, rispettando le attese della vigilia. Si affrontavano infatti due giocatori spettacolari e dal tennis più che mai vario come Stan Wawrinka e Feliciano Lopez; non a caso è stato il tie-break del terzo set a decretare il vincitore. A conquistare il primo set era stato però lo spagnolo, solidissimo al servizio e capace di chiudere il tie-break per 7 punti a 4. Il secondo parziale è invece stato appannaggio di Wawrinka, che ha difeso molto bene il break piazzato in apertura, assicurandosi la frazione con lo score di 6-4 e portando la sfida al set decisivo. Qui, tra l’equilibrio generale, la differenza l’ha fatto il servizio dello svizzero, che ha perso appena quattro punti quando serviva ed ha beneficiato dei tanti errori del suo avversario, prevalendo per 7-4 e staccando il pass per i quarti.

Stan Wawrinka

Tante sorprese, invece, in quel di Stoccolma, dove sono state estromesse dalla competizione le teste di serie numero due e tre in un colpo solo. In entrambi i casi ci sono di mezzo dei giocatori statunitensi, i quali hanno vissuto una giornata agrodolce. Davvero amara la sconfitta di Taylor Fritz, che si è arreso in due set a Nishioka, collezionando la settima sconfitta negli ultimi otto match – Laver Cup esclusa -. A rimediare al danno del suo connazionale ci ha pensato il gigante Sam Querrey, che ha sfoderato una prestazione fantastica tanto da mandare al tappeto Grigor Dimitrov. Dopo aver perso il primo set al tie-break, dove comunque aveva annullato ben cinque set point prima di capitolare 9-7, il numero 50 del mondo è salito in cattedra ed ha saputo arginare il gioco del suo avversario, vincendo il secondo parziale per 6-3, prima di dominare il tie-break della frazione decisiva. 25 aces ma soprattutto zero palle break concesse, che ancora non ha mai ceduto il servizio questa settimana e che attenderà il vincente del match tra Carreno Busta e l’azzurro Gianluca Mager. Davvero equilibrato l’incontro tra Evans e Krajinovic, risoltosi solamente al terzo set in favore del serbo, mentre il beniamino di casa, Mikael Ymer, prosegue nel suo periodo che definire ottimo è un eufemismo, e vola al secondo turno grazie alla vittoria ai danni del portoghese Sousa.

Atp Stoccolma – Secondo turno

Y. Nishioka b. (3) T. Fritz 75 64

S. Querrey b. (2) G. Dimitrov 67(7) 63 76(3)

F. Krajinovic b. (8) D. Evans 75 26 63

Atp Stoccolma – Primo turno

(WC) M. Ymer b. J. Sousa 75 64

Atp Anversa – Secondo turno

(5) G. Pella b. S. Kwon 75 75

G. Simon b. (6) J-W. Tsonga 64 75

(4) S. Wawrinka b. F. Lopez 67(4) 64 76(4)

Atp Anversa – Primo turno

F. Tiafoe b. (Q) Y. Maden 76(7) 62

(8) P. Cuevas b. H. Dellien 64 63

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

15 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

15 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

15 ore ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

15 ore ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

15 ore ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

1 giorno ago