Denis Shapovalov
Stoccolma – Il tennista canadese si è qualificato per la finale senza incontrare evidenti ostacoli. Il suo avversario, il nipponico Yuichi Sugita, è riuscito a tenergli testa per buona parte della frazione inaugurale, ma in seguito ha evidenziato un inesorabile calo di rendimento che l’ha condotto a cedere nettamente la seconda frazione. Di tutt’altro tenore è stata invece la prima semifinale della giornata, che ha visto confrontarsi Pablo Carreno Busta e Filip Krajinovic, in quanto il tennista nato a Gjion si è espresso secondo i propri canoni migliori durante la prima partita, a tal punto da farla propria in maniera piuttosto netta. Successivamente il serbo ha condotto una gara solida e dai ritmi sempre piuttosto elevati. In questa maniera nella maggior parte dei casi ha gestito le contese da una posizione di forza, dando vita ad una rimonta incontenibile, in virtù della quale ha potuto guadagnarsi i due set che lo separavano dalla vittoria e dall’accesso alla finale.
[4]D.Shapovalov b. Y.Sugita 7-5 6-2
F.Krajinovic b. [5]P.Carreno Busta 4-6 6-3 6-3
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…
Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…
Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…
Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…