Categories: CIRCUITO ATP

ATP Toronto 2023: Berrettini e Sonego sulla strada di Sinner!

Manca sempre meno al via del Master 1000 di Toronto su cemento outdoor, che darà l’inizio per tutti alla stagione americana, la quale culminerà negli Us Open, quarto ed ultimo Slam stagionale. A guidare il seeding è il numero 1 del mondo Carlos Alcaraz, fresco campione di Wimbledon. Il Canada non sarà sicuramente lo scenario della rivincita per Novak Djokovic, il quale ha dato forfait da questo torneo.

Il primatista mondiale inizierà il suo cammino al secondo turno, grazie ad un bye – assegnati a tutti i primi 8 giocatori del seeding – e lo farà contro il vincente del match tra Shelton e Zapata Miralles. Ai sedicesimi il talento di Murcia affronterà con molta probabilità uno tra Bublik ed Hurkacz, autori di uno dei primi turni più interessanti di questo tabellone. La testa di serie  più alta è la numero 5 di Holger Rune, il quale vorrà riscattarsi dopo la netta sconfitta subita sui prati londinesi.

Il secondo quarto di questo tabellone è comandato da Stefanos Tsitsipas, ma parla abbondantemente italiano. In questo spicchio di tabellone la seconda testa di serie più alta è la numero 7 di Jannik Sinner. L’altoatesino al secondo turno affronterà il vincente tra Gregoire Barrere e Matteo Berrettini. In caso di successo l’azzurro sfiderà uno tra Auger Aliassime, Murray o Sonego – gli ultimi due daranno vita ad un primo turno entusiasmante. Il rischio di un derby è quindi dietro l’angolo.

Il terzo quarto è quello presieduto da Casper Ruud, il quale farà il suo ritorno sul cemento in un match ostico contro il vincente di Nakashima-Lehecka. In questa sezione del tabellone attenzione anche ad Alexander Zverev, che passo dopo passo sta tornando sempre di più ad altissimi livelli, come dimostra il titolo vinto ad Amburgo – su terra rossa però! Ritorna a giocare in Canada anche Milos Raonic, che all’esordio affronterà la testa di serie numero 9 Frances Tiafoe.

L’ultimo spicchio del tabellone di Toronto vede Daniil Medvedev. Il russo all’esordio sfiderà o un qualificato o Pospisil, in un incontro perfetto per prendere confidenza con la superficie. Al terzo turno la strada del campione degli Us Open 2021 potrebbe incrociarsi con quella di Lorenzo Musetti, testa di serie numero 16. Il carrarino al debutto sfiderà il giapponese Yoshito Nishioka.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

5 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

5 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

5 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

5 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

6 ore ago