Il match “rivincita” tra Wawrinka e Kyrgios, dopo le sparate dell’australiano contro la ragazza dello svizzero di qualche tempo fa, se l’aggiudica Stan in rimonta. Primo set senza storia, dove Kyrgios domina in lungo e in largo, sorprendendo il suo avversario, che appare parecchio spaesato. Nel secondo set, però, un evidente calo dell’australiano nelle fasi conclusive dei successivi set, consegnando proprio in quei frangenti i break decisivi. Degno di cronaca l’ultimo game al servizio di Kyrgios, condito da quattro gratuiti che di fatto consegnano la vittoria allo svizzero. L’altro match di giornata che ha fatto scalpore è quello tra Nishikori e Haase, con l’olandese capace di dominare il suo avversario nel secondo set, dopo che nel primo è riuscito ad uscire da una situazione in cui si trovava un break sotto. Nessun problema per il campione uscente di Wimbledon Novak Djokovic, che in due set fa suo il match contro Mirza Basic. Solo alcuni passaggi sottotono per il serbo, che cede due volte il servizio durante il match ma entrambe le volte in momenti in cui si trovava in vantaggio. Nel secondo set questa distrazione lo porta al tie-break dove riesce comunque ad imporsi con facilità e a staccare il pass per il secondo turno.
Sorridono a metà i colori azzurri in Canada: successo per Fabio Fognini, in due set su Johnson, mentre Marco Cecchinato cede di misura a Tiafoe. Per il ligure, neo vincitore in Messico, match in controllo fin dall’inizio, con un break per set a fare la differenza e senza rischiare praticamente mai di vedere invertita l’inerzia dell’incontro. Non arriva il bis azzurro con Cecchinato, che dopo un primo set lottato e perso solo al tie-break non riesce a rimanere in partita e cede di schianto per 6 giochi ad 1 nel parziale successivo. Un vero peccato se si pensa al primo set in cui è stato ad un passo dal 3-0 e ai game lottati fino in fondo e poi persi per un soffio.
I risultati odierni:
(WC)Stanislas Wawrinka (SUI) d. (16)Nick Kyrgios (AUS) 16 75 75
Sam Querrey (USA) d. Adrian Mannarino (FRA) 62 75
Robin Haase (NED) d. Kei Nishikori (JPN) 75 61
(14)Fabio Fognini (ITA) d. Steve Johnson (USA) 64 64
Karen Khachanov (RUS) d. Filip Krajinovic (SRB) 63 62
Francis Tiafoe (USA) d. Marco Cecchinato (ITA) 76(3) 61
Stefanos Tsitsipas (GRE) d. Damir Dzumhur (BIH) 63 76(3)
(9)Novak Djokovic (SRB) d. (LL)Mirza Basic (BIH) 63 76(3)
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…