Categories: CIRCUITO ATP

Atp Toronto: programma e orari di gioco

Campo Centrale

Il programma del Campo Centrale sarà aperto alle 17 (ora italiana) da uno dei match più intriganti della giornata: a sfidarsi, per la quinta volta in carriera, saranno Stan Wawrinka e Nick Kyrgios. Entrambi i giocatori sono alla ricerca della forma migliore dopo un periodo caratterizzato da lunghi stop e infortuni, lo svizzero, in modo particolare, ha pagato la lunga degenza dopo l’operazione al ginocchio con un crollo vertiginoso in classifica, che lo ha portato ad occupare la posizione n. 195. Il torneo di Toronto potrebbe rappresentare un’opportunità di rilancio anche per Nick Kyrgios che, tra qualche acciacco alla schiena e i soliti problemi caratteriali, non è riuscito ad esprimersi al meglio nel corso della parentesi europea.

Non prima delle 19 scenderà in campo il campione in carica di Wimbledon, Novak Djokovic; il serbo, che affronterà il sudcoreano Hyeon Chung, proverà a vendicare la sconfitta rimediata negli ottavi degli Australian Open ad inizio anno. Il Djokovic di gennaio, però, è solo un lontano e sbiadito ricordo, difficile immaginare che possa perdere di nuovo contro un giocatore inesperto come il coreano.

A seguire sarà il turno della giovane wild card canadese Felix Auger-Aliassime e del francese Lucas Pouille, un match potenzialmente molto interessante, che potrebbe regalare qualche sorpresa. Non prima dell’1 di notte è prevista la sfida tra l’altra stellina canadese, Denis Shapovalov, e il veterano francese Jeremy Chardy; non prima delle 2:30, invece, andrà in scena il derby croato tra Marin Cilic, chiamato a riscattarsi dopo l’eliminazione shock di Wimbledon, e Borna Coric.

National Bank Grand Stand

Ad aprire le danze sul Grand Stand saranno Kei Nishikori e Robin Haase, che, alle 17, si sfideranno per raggiungere Juan Martin Del Potro al secondo turno. Subito dopo sarà il turno del giovane greco Stefanos Tsitsipas e del bosniaco Damir Dzumhur.

A seguire toccherà ad uno dei giocatori più in forma del momento, il “nostro” Fabio Fognini, che se la vedrà con lo statunitense Steve Johnson, un avversario molto valido sulle superfici rapide, ma che Fognini ha già battuto ben tre volte nel corso della sua carriera. Fabio, come testimoniato dalla vittoria del torneo di Los Cabos, ha migliorato tantissimo il suo gioco sul cemento, difficile non considerarlo favorito.

Chiuderanno il programma del Grand Stand i match tra Donskoy e Rublev e tra Grigor Dimitrov e Fernando Verdasco. Questa seconda partita è sicuramente uno dei match clou della giornata; lo spagnolo e il bulgaro sono due giocatori incredibilmente talentuosi, ma altrettanto discontinui, e, proprio per questo, è praticamente impossibile individuare un favorito assoluto. Di certo, però, lo spettacolo non mancherà.

Campo 1

Sempre alle 17 esordiranno l’americano Sam Querrey e il francese Adrien Mannarino. A seguire sarà il turno dell’unico altro italiano in tabellone, Marco Cecchinato, che affronterà il giovane americano Frances Tiafoe. Lo statunitense ha vinto l’unico confronto tra i due, un match di qualificazione all’Australian Open 2017, e sembra partire favorito sul cemento canadese, il palermitano è chiamato all’ennesima grande impresa di questo folle 2018.

Campo 4

Sul Campo 4 si parte alle 17 con la sfida tra il russo Karen Kachanov e il serbo Filip Krajinovic, a seguire andrà in scena il derby statunitense tra la wild card Ryan Harrison e il lucky loser Mackenzie McDonald.

Clicca qui per vedere il tabellone maschile della Rogers Cup.

Pierluigi Serra

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

9 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

9 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

12 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

15 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

15 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

15 ore ago