Categories: CIRCUITO ATP

Atp Umag e Bastad: Giannessi avanza agli ottavi!

 

Il primo set – La partita iniziale si è svolta in maniera equilibrata. Entrambi i contendenti hanno conservato i propri turni di battuta sino alla conclusione del parziale, sebbene, al settimo game, l’italiano abbia lasciato sfumare ben tre occasione per guadagnarsi un break e portarsi in vantaggio. Alla fine, il set si è risolto al tie break, dove l’australiano si è imposto per 7-3.

Il secondo set – Giannessi ha aumentato il ritmo del proprio gioco fin dai primi game, riuscendo a conquistare un break in apertura. Tuttavia, ha vanificato questo vantaggio concedendo il servizio nel game successivo. Il quarto game è stato estremamente combattuto, durato circa un quarto d’ora. Alla fine il tennista italiano si è guadagnato il break alla sesta occasione avuta a disposizione. Questo vantaggio è stato abile a proteggerlo fino ad aggiudicarsi il parziale.

Il terzo set – La partita decisiva si è svolta in modo altalenante. I due giocatori hanno avuto difficoltà a conservare i propri turni di servizio fin dai primi game. Nei sei game iniziali ci sono stati quattro break, due per parte. In conclusione, la sfida si è decisa al nono game, quando lo spezzino ha sfruttato un palla break e si è portato sul 5-4, chiudendo il parziale con la propria battuta nel game successivo.

Gli altri risultati della giornata (in aggiornamento):

Rogerio Dutra Da Silva (Bra) – Marco Trungelliti (Arg) Q: 6-1 6-2

Jiri Vesely (Cze) Tds 8 – Norbert Gombos (Svk): 6-4 6-0

Andrej Martin (Svk) – Denis Istomin (Uzb): 6-3 6-2

Kenny De Schepper (Fra) Q – Benoit Paire Tds 7: 6-2 4-6 6-3

Nel torneo di Bastad, a parte l’eliminazione di Tommy Haas per mano dell’argentino Facundo Bagnis, non ci sono state particolari sorprese. I tennisti più qualificati sono avanzati agli ottavi di finale.

Tutti i risultati della giornata:

Tommy Haas (Ger) – Facundo Bagnis (Arg): 7-6(5) 3-6 2-6

Andrey Kuznetsov (Rus) – Jan-Lennard Struff: 6-3 6-4

Renzo Olivo (Arg) – Paul-Henri Mthieu (Fra): LL: 6-2 6-4

Thiago Monteiro (Bra) – Dusan Lajovic (Srb): 6-3 Ritiro del giocatore serbo per infortunio

Dustin Brown (Ger) – Thomaz Bellucci (Bra): 6-4 6-3

Alexandr Dolgopolov (Ukr) – Leonardo Mayer (Arg) Q: 6-3 6-2

Diego Schwartzman (Arg) Q – Maximilian Marterer (Ger) Tds 7: 6-1 6-3

Ernest Gulbis (Lat)PR – Arthur De Greef (Bel): 6-3 6-2

David Ferrer (Spa) Tds 8 – Federico Delbonis (Arg) Q: 6-3 6-4

Horacio Zeballos (Arg) Tds 9 – Nikoloz Basilashvili (Geo): 6-3 6-3

Fernando Verdasco (Spa) Tds 6 – Elias Ymer (Swe) WC: 4-6 6-3 6-4

Federico Gasparella

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

2 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

5 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

6 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

7 ore ago