Atp Vienna: Thiem supera Berrettini in rimonta e si prende la finale

La cronaca – Il tennista romano ha disputato la frazione inaugurale in maniera impeccabile, in quanto è riuscito ad esprimersi con disinvoltura e ad esercitare una pressione costante nei confronti dell’avversario. Soprattutto nei duelli da fondo campo si rivelato nella maggior parte dei casi in grado di non permettere a Thiem di imporre la sua caratteristica capacità di dettare i ritmi, eseguendo dei colpi quasi sempre in spinta e verticalizzando il più possibile le manovre. Oltre a ciò ha esibito una notevole confidenza con il servizio, in ragione della quale ha potuto condurre i game di battuta con relativa calma. Il tennista di casa di contro ha sofferto l’intraprendenza dell’azzurro ed ha praticato un tennis esclusivamente conservativo. In merito al punteggio, al secondo gioco Thiem ha ceduto il primo break della gara, a seguito delle insistenti azioni arrembanti offerte dal romano in occasione degli scambi in uscita dal servizio. Verso la metà del parziale, al quinto gioco, è arrivata tuttavia la reazione dell’austriaco, il quale, approfittando anche di un game di battuta con poche prime palle condotto da Berrettini, lo ha insidiato in diverse circostanze fino a strappargli il contro break. Si è trattato comunque di un transitorio periodo di offuscamento, poiché già nel game seguente l’italiano è tornato a compiere un tennis di qualità sopraffina, all’insegna dell’aggressività. In questa maniera prepotentemente si è riportato in vantaggio di un break. Sul punteggio di 5-3 ha di nuovo obbligato Thiem a cedergli il servizio, conseguendo direttamente la vittoria del parziale. La contesa è proseguita in un equilibro nelle fasi preliminari del secondo parziale. Mentre in seguito l’italiano è precipitato in un piccolo passaggio a vuoto, che però lo ha portato a cedere la battuta al quinto gioco. L’austriaco dopodiché ha confermato il vantaggio, facendo proprio il suo turno di servizio a zero. Ma la reazione del nostro giocatore non si è fatta attendere e, dopo aver conservato perentoriamente il game di servizio al settimo game, in quello successivo, a seguito di una serie di manovre insistenti e ben effettuate, nonché dagli esiti favorevoli, ha strappato il contro break ai vantaggi. Al nono gioco, sullo score di 4-4, ha difeso il servizio con determinazione, a quindici. Thiem, peraltro, non lo ha lasciato scappare. Quest’ultimo, dopo aver difeso il servizio, è riuscito ad guadagnarsi il break, che l’ha proiettato sul 6-5. A quel punto ha potuto servire per il set e non si è lasciato sfuggire l’opportunità, conseguendo il game a zero e mettendo in pareggio la contesa. Il terzo set ha visto Berrettini calare gradualmente sotto il profilo atletico. Alla battuta ha evidenziato ancora qualche problema, in quanto spesso non ha trovato il necessario sostegno dalla prima palla, oltre a faticare nel contenere le azioni offensive di Thiem effettuate sulla seconda. Sebbene sia rimasto a galla nelle fasi preliminari, superata la metà del parziale l’italiano è disceso in una condizione di opacità, a fronte di una rinnovata brillantezza mostrata dal giocatore di casa, che alla fine ha allungato nel punteggio in modo irrimediabile, imponendosi per 6-3.

[1]D.Thiem b. [3]M.Berrettini 3-6 7-5 6-3

Federico Gasparella

Recent Posts

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

60 minuti ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

1 ora ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

2 ore ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

2 ore ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

2 ore ago

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

2 ore ago