Atp Winston-Salem: brilla Sonego, eliminati Cecchinato e Fabbiano

Lorenzo Sonego vince all’esordio in quel di Winston-Salem ed approda al terzo turno, dove troverà Pablo Carreno Busta. Il tennista torinese, accreditato della settima testa di serie e dunque esentato dal primo turno, ha superato nella notte Damir Dzumhur, costretto insieme ad altri tre giocatori al doppio turno, per via della pioggia che ne aveva ritardato la programmazione. Il bosniaco, dopo aver battuto in rimonta Hoang, nella notte italiana si è arreso in due set a Sonego, vittorioso in scioltezza e senza grosse difficoltà. Lorenzo ha infatti dominato il primo set, prima di assicurarsi il secondo grazie ad un break decisivo che ne ha determinato il 6-4 finale. Dopo la sconfitta a Cincinnati contro Kyrgios, l’azzurro ritorna alla vittoria e si conferma un giocatore ostico da affrontare sul cemento. Chissà che non possa rappresentare una mina vagante agli Us Open.

Eliminati invece gli altri due italiani impegnati: Marco Cecchinato e Thomas Fabbiano. Il tennista siciliano si è arreso in rimonta a John Millman. Dopo aver vinto il primo set al tie-break, scagliando una quantità anomala di aces, Cecchinato è calato alla distanza, cedendo secondo e terzo set all’australiano, che ha quindi potuto staccare il pass per il terzo turno. Nulla da fare invece per Fabbiano, battuto in due agevoli set da Rublev. Il russo, reduce dalla brillante vittoria ai danni di Federer in Ohio, si è facilmente liberato del giocatore pugliese, per poi sconfiggere più tardi anche Ramos-Viñolas.

Doppio turno vincente dunque per Andrey, così come per Steve Johnson, che ha perso la bellezza di dieci games in due incontri, annichilendo prima Moutet e poi Evans. Avanti le prime teste di serie del seeding Paire, Shapovalov, Hurkacz e Querrey.

Atp Winston-Salem – Secondo turno

[1] B. Paire b. P. Gunneswaran 63 75

[15] U. Humbert b. [Q] B. Fratangelo 36 63 62

[11] P. Carreno Busta b. M. Copil 63 67(3) 64

[7] L. Sonego b. [Q] D. Dzumhur 61 64

R. Haase b. [4] J. Sousa 46 63 64

[14] J. Millman b. M. Cecchinato 67(5) 64 63

[12] C. Ruud b. L. Harris 61 ritiro

S. Johnson b. [5] D. Evans 63 61

[8] F. Krajinovic b. T. Berdych 36 75 61

[10/W] F. Tiafoe b. J. Chardy 42 ritiro

[16] F. Lopez b. P. Andujar 64 16 75

[3] H. Hurkacz b. D. Lee 46 60 63

[6] S. Querrey b. R. Carballes Baena 63 75

A. Rublev b. [9] A. Ramos-Viñolas 67(5) 63 61

[13] M. Kecmanovic b. A. Popyrin 76(5) 63

[2/W] D. Shapovalov b. T. Sandgren 62 64

Atp Winston-Salem – Primo turno

[Q] D. Dzumhur b. A. Hoang 67(5) 60 62

S. Johnson b. C. Moutet 63 63

A. Rublev b. T. Fabbiano 64 62

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

12 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

12 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

15 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

18 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

18 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

18 ore ago