Atp Winston-Salem: Cecchinato ritorna alla vittoria, Murray no

Può tornare a sorridere Marco Cecchinato, che beneficia del ritiro del kazako Bublik e supera il primo turno dell’Atp 250 di Winston-Salem. Una vittoria fortunata, che però potrebbe rivelarsi importante per il palermitano, reduce da una serie negativa di sconfitte ed in cerca di una fiducia e di una consapevolezza di poter tornare a vincere match che finora gli era mancata. Prima che Bublik alzasse bandiera bianca, Marco si era comunque aggiudicato il primo set e dava l’impressione di essere più che in partita, a tratti persino superiore al suo avversario. Purtroppo questa sensazione non era nuova; al contrario alcune delle sue sconfitte erano arrivato proprio dopo aver vinto il primo set, giocando piuttosto bene. Quest’oggi la prova del nove contro l’australiano Millman, nella speranza di seguire questa scia, continuare a vincere e non fermarsi più.

Sconfitto invece al primo turno Andy Murray, che dopo la battuta d’arresto all’esordio a Cincinnati contro Gasquet, esce subito di scena anche a Winston-Salem. Una sconfitta giustificabile – appena la seconda partita al ritorno nel circuito – che arriva dopo due set decisamente equilibrati. Merito alla wild card Sandgren, bravo a non mollare ed a giocare con freddezza i punti cruciali. [fncvideo id=117135 autoplay=false]

Nella notte di Winston-Salem, brilla anche la stella di Duck-Hee Lee, primo tennista sordo a vincere un match Atp. Il giocatore asiatico ha superato in due set Laaksonen, riuscendo a tagliare uno splendido traguardo.

Infine, avanzano gli spagnoli Andujar e Carballes Baena, così come l’australiano Popyrin ed il francese Chardy. Si rivela un flop il ritorno di Amir Weintraub, in tabellone grazie al ranking protetto, che rimedia un duplice 6-0 contro Fratangelo, conquistando appena cinque punti nel primo parziale.

T. Sandgren b. A. Murray 76(8) 75

M. Cecchinato b. A. Bublik 76(3) 10 ritiro

J. Chardy b. R. Sarmiento 61 76(5)

P. Andujar b. N. Jarry 64 62

R. Carballes Baena b. M. Giron 62 26 63

A. Popyrin b. T. Monteiro 57 64 76(7)

D. Lee b. H. Laaksonen 76(4) 61

B. Fratangelo b. A. Weintraub 60 60

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

12 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

12 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

15 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

18 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

18 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

18 ore ago