Categories: CIRCUITO ATP

ATP Winston Salem: Johnson sorprende Tsonga, fuori Bolelli

TENNIS – Nella notte si sono delineati gli incontri valevoli per i quarti di finale del “Winston Salem Open”, torneo ATP da 250 punti e 695.515$ di montepremi.

Non sono mancate, ancora una volta, le sorprese negli incontri di terzo turno, con il risultato più eclatante che è corrisposto con l’eliminazione a sorpresa della testa di serie N.3 Jo-Wilfried Tsonga per mano dello statunitense Steve Johnson, N.13 del seeding: l’incontro ha visto partire molto bene il californiano, capace di incamerare il primo parziale con il punteggio di 6 giochi a 3, prima di subire l’attesa rimonta del transalpino, il quale ha impattato il match a un set pari chiudendo per 6-4 la seconda partita. A fronte di una palla break salvata da Johnson e due da Tsonga, il match è stato infine deciso dal tie-break del terzo set, con Johnson che ha preso definitivamente il largo per poi chiudere con lo score di 6-3 4-6 7-6(4) dopo poco meno di due ore di gioco.

Eliminato anche il finalista della passata edizione del torneo di Winston Salem, il polacco Jerzy Janowicz, che dopo ave estromesso al secondo turno il ceco Lukas Rosol nel remake della finale 2014 si è arreso al favorito Kevin Anderson in due set per 7-6(2) 6-4, riuscendo comunque a non sfigurare e dimostrando una buona condizione in vista dello U.S.Open.

Successi anche per Thomaz Bellucci, che cede il secondo set al tie-break prima di chiudere per 6-4 al terzo set contro Jiri Vesely, e per il tunisino Malek Jaziri, che ha superato il russo Teymuraz Gabashvili con lo score di 7-5 6-4 dopo 107 minuti di gara.

Continua a stupire il qualificato francese Pierre-Hugues Herbert, altro grande protagonista di giornata con il 6-3 6-0 con cui ha eliminato il neo-britannico Aljaz Bedene, reduce da una maratona tiratissima in cui aveva eliminato la testa di serie N.1 Gilles Simon nella giornata di ieri; stupisce, stavolta in negativo, anche l’azzurro Simone Bolelli, che dopo aver recuperato un set allo spagnolo Pablo Carreno Busta si arrende al terzo set con un 6-1 senza storia, anche se va ricordato che, come Bedene, il tennista di Budrio aveva dato fondo alle sue energie per estromettere in tre tie-break lo statunitense Sam Querrey.

Si ferma anche il coreano Hyeon Chung, sconfitto dal decisamente più esperto Yen-Hsun Lu dopo un match estremamente combattuto, con il punteggio finale di 7-6(1) 1-6 7-5 che lascia più di un rimpianto al giovane di Suwon, anche se la strada davanti a sé è lunga e ci saranno molte occasioni per rifarsi, mentre non vuole fermarsi l’altro teenager rimasto in gara, il 18enne N.35 del mondo Borna Coric, che ha lasciato appena 3 games al tennista albiceleste Diego Schwartzman in neanche un’ora di gioco.

Gli accoppiamenti per i quarti di finale, dall’alto verso il basso, sono i seguenti:

 

Herbert P.H. vs. Carreno Busta P.

Johnson S.<13> vs. Lu Y.H.

Bellucci T.<6> vs. Jaziri M.

Coric B.<8> vs. Anderson K.<2>

Lorenzo Cialdani

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

1 ora ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

1 ora ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

2 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

7 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

10 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

10 ore ago