Il tennista altoatesino ha esordito nel migliore dei modi in questa competizione. Nella sfida di primo turno che l’ha visto opposto al portoghese Joao Sousa, numero 67 del ranking, ha prevalso con il punteggio di 7-5 6-4, in poco meno di un’ora e mezza di gara. La prima partita si è distinta per l’elevato rendimento di entrambi al servizio, soprattutto fino alla metà della frazione. Al decimo game, tuttavia, l’azzurro si è visto costretto ad annullare due palle break, che avrebbero consentito all’avversario di conquistare il set. Alla fine però è stato lui a piazzare la stoccata decisiva: nel game di risposta seguente si è guadagnato il break decisivo, grazie a cui ha potuto raggiungere la vittoria del set per 7-5. Il secondo parziale si è svolto in maniera nettamente favorevole all’italiano. Nel game di apertura si è aggiudicato un break ed in seguito ha condotto dei turni di battuta in maniera pressoché perfetta, costellati di numerosi ace. In questa modo ha conservato il vantaggio senza particolari problemi sino alla conclusione, raggiungendo la vittoria del set per 6-4 e della partita.
Gli altri risultati:
D. Medvedev b. M. Basic 6-4 6-4
J. Struff b. B. Paire 7-6(5) 6-3
R. Carballes Baena b. G. Pella 6-4 6-2
G. Garcia-Lopez b. M. Baghdatis 7-6(2) 6-4
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…
Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…