Categories: CIRCUITO ATP

Australian Open 2018: tutto quello che c’è da sapere

Ancora 5 giorni al via del primo slam della stagione. La stagione australiana toccherà il suo apice a partire dal prossimo lunedì 15 gennaio, giorno d’inizio della 106esima edizione degli Australian Open. Il sorteggio del tabellone avrà luogo domani, 11 gennaio, in mattinata. Ecco una breve presentazione dell’evento, con tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

I FAVORITI – A guidare il seeding è Rafael Nadal, correntemente n. 1 al mondo ma ai box dalle ATP Finals. Rientrerà dopo un mese di riposo dovuto ai problemi al ginocchio che lo hanno semiparalizzato nel Masters, lasciandolo alla mercé di David Goffin. Zero match giocati da allora: non esattamente la preparazione ideale per un major, ma Rafa è sempre Rafa e visto anche il livello di gioco espresso a fine 2017, personalmente, aspetterei la seconda settimana per fare pronostici. Altro discorso per Roger Federer, che invece arriva a Melbourne dopo aver messo in mostra un tennis fantastico in Hopman Cup, per giocare su una delle superfici che gli sono più congeniali. Il fardello del favorito gli è già stato assegnato da bookmakers e voci autorevoli. Teste di serie n. 3, 4 e 5 sono Grigor Dimitrov, Alexander Zverev e Dominic Thiem; il primo è, insieme a Federer, forse il giocatore più in forma del momento, mentre gli altri due cercano la conferma definitiva che è mancata finora: l’affermazione in uno slam. Decisamente più aperto il torneo femminile, invece, con almeno 6 candidate vincitrici in partenza – Halep, Wozniacki, Muguruza, Svitolina, Williams e Pliskova – più le varie possibili outsider, fra cui Garcia, Ostapenko e Goerges.

POSSIBILI SORPRESE – In ottima condizione anche David Goffin e Jack Sock, che dopo un finale di stagione sorprendente possono pensare di stabilizzare un ranking vicino al career-high. Attenzione a Nick Kyrgios, che è apparso concentrato nel suo trionfo a Brisbane, giocherà con il supporto del pubblico di casa ed è sempre pronto ad esplodere, a Juan Martin Del Potro, che può ambire agli ultimi atti del torneo, come ha ampiamente dimostrato negli ultimi mesi, e ai redivivi Stan Wawrinka e Novak Djokovic, già vincitori in questa sede ma che, come Nadal, arrivano al primo turno senza una solida base di preparazione. Ma siamo ormai abituati a un certo tasso di imprevedibilità nel primo slam dell’anno, che, complici condizioni meteorologiche spesso proibitive, registra un alto numero di knockout illustri. Oltre ai percorsi dei soliti noti, sarà interessante anche vedere cosa riusciranno a ottenere i vari italiani in tabellone (per ora, di qualificazione i più); Caruso, Travaglia, Napolitano, Berrettini, Giannessi, Sonego e Gaio quelli ancora in competizione. Consiglio, infine, di seguire il giovane aussie De Minaur, di buone aspettative e reduce da un buon piazzamento a Brisbane.

In questa edizione degli Australian Open il montepremi toccherà il record all-time di tutti i tornei; si attesterà infatti intorno ai 55 milioni di dollari, per 128 giocatori che entreranno nel main draw. La superficie su cui si gioca è il Plexicushion, resina acrilica dal rimbalzo piuttosto veloce. Le partite saranno trasmesse in diretta da Sky (su Sky Sport o Eurosport), e la finale sarà domenica 28 gennaio, al mattino presto come da tradizione.

Riccardo Artuso

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

7 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

7 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

7 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

13 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

15 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

15 ore ago