Australian Open: Cilic la spunta al quinto con Bautista, avanti in tre set Djokovic e Schwartzman

Il tennista argentino Diego Schwartzman continua il suo gran torneo agli Australian Open. Eguaglia il miglior piazzamento a Melbourne ottenuto due anni fa, raggiungendo il quarto turno, grazie alla vittoria in tre set contro il serbo Dusan Lajovic. 6-2 6-3 7-6 per El Peque, molto solido al servizio ed efficace in risposta. Ora lo attende al quarto round il campione in carica, Novak Djokovic. Nessun problema per il serbo in un match dominato, come prevedibile dall’inizio alla fine contro il giapponese Nishioka. Appena 7 i game vinti dall’orientale, merito anche di un Nole in versione deluxe al servizio, con 17 aces e percentuali molto alte, tanto che il suo avversario è riuscito a portare a casa appena 8 punti nei turni di risposta.

Approda al turno successivo senza particolari difficoltà anche Marton Fucsovics, capace di trovare il successo nel match contro l’americano Tommy Paul. Nei primi due set è un monologo dell’ungherese, capace di una solidità sia al servizio che in risposta devastante, trasformando 5 palle break e annullandone due. Doppio 6-1 il risultato dei primi due parziali. Nel terzo, invece, la situazione è un po’ più equilibrata, ma un break ottenuto nel quinto game permette a Fucsovics di archiviare la pratica e approdare al quarto turno.

La maratona di giornata è firmata da Bautista Agut Marin Cilic, in un match deciso solo al quinto in favore del croato. L’equilibrio si percepisce già nel primo set quando solo il tie-break ne decide le sorti in favore dello spagnolo. Cilic non si scompone e rimane focalizzato sul match, riuscendo a trovare il break decisivo nel nono game del secondo set e a rifilare un bagel al suo avversario nel terzo. Il quarto set è abbastanza intenso, soprattutto per Bautista Agut che soffre parecchio al servizio, mentre il croato porta a casa agevolmente i propri turni di servizio. Curioso, però, che è stato proprio il tennista balcanico a perdere il servizio in maniera fatale nel dodicesimo game, permettendo allo spagnolo di giocarsi tutto al quinto set. Qui, il break per Cilic arriva in apertura, sfruttando la quinta palla break del game. Bautista Agut non riesce a rientrare nel punteggio e finisce con il capitolare nel nono game, cedendo nuovamente il servizio e perdendo l’incontro.

I risultati:

Cilic (CRO) – Bautista Agut (ESP) 6-7 (3) 6-4 6-0 5-7 6-3
Schwartzman (ARG) – Lajovic (SRB) 6-2 6-3 7-6 (7)
Djokovic (SRB) – Nishioka (JPN) 6-3 6-2 6-2
Fucsovics (HUN) – Paul (USA) 6-1 6-1 6-4

Simone Marasi

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

5 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

5 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

5 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

9 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

10 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

10 ore ago