Australian Open: Dimitrov a filo su Baghdatis, ok Tomic e Anderson

La partita più emozionante della giornata è stata senz’altro Dimitrov-Baghdatis.

I pronostici erano chiaramente a favore del bulgaro, per età, ranking e recenti risultati, ma Marcos non è uno sprovveduto e ci si sarebbe potuti aspettare di tutto col cipriota in campo. Baghdatis è riuscito a vincere il primo e il terzo set, ma sulla lunga distanza ha dovuto cedere al ben più allenato Dimitrov, che conquista il match, non senza soffrire, per 6 giochi a 3 nell’ultimo set. Un vero peccato per Baghdatis, sull’onda di una buona forma e di un ottimo assetto mentale, ma si spera che per il ventinovenne che qui fece finale nel 2006, questo sia l’inizio di una buona stagione. Ora Dimitrov attende negli ottavi lo scozzese Andy Murray.

Tutto invece meno emozionante sugli altri campi, dove Berdych, Tomic e Murray hanno sconfitto Troicki, Groth e Sousa rispettivamente, senza nemmeno lasciare per strada un set; partite agevoli e decisamente prive di mordente, tuttavia di questi sarà da tener d’occhio l’australiano Tomic, che qui nella sua terra gioca da sempre un tennis davvero pericoloso per chiunque. Non ce l’ha fatta neanche Malek Jaziri, vittima delle fucilate di servizio di Nick Kyrgios, anche lui vittorioso in tre set per 6-3, 7-6, 6-1. Il giovane australiano se la vedrà nel prossimo turno con il nostro Andreas. Per l’altoatesino si prospetta un match molto duro e combattuto ma se gioca così come ha mostrato oggi al pubblico australiano può veramente sperare di continuare il suo cammino verso le fasi salienti del torneo.

Raggiunge gli ottavi di finale anche il sudafricano Kevin Anderson, grazie ad una solida prestazione di tre soli set contro Richard Gasquet, che è costretto a lasciare lo slam di Melbourne sconfitto per 6-4, 7-6, 7-6 . Il francese non è riuscito, col suo rovescio alto e angolato, a preoccupare Anderson, che dal canto suo ha impresso al gioco un ritmo pesante e costante. Lo stato fisico e mentale del francese è da qualche tempo a questa parte sotto i soliti livelli e prestazioni come quella odierna lo confermano. Per Anderson ora c’è la partita della vita, quella contro il campione maiorchino Rafa Nadal, dove in caso di vittoria raggiungerebbe un importantissimo risultato in termini di piazzamento negli Slam.

Australian Open (Melbourne) – Terzo Turno:

Nadal – Sela  6-1, 6-0, 7-5
Kyrgios – Jaziri  6-3, 7-6, 6-1
Anderson – Gasquet  6-4, 7-6, 7-6
Tomic – Groth  6-4, 7-6, 6-3
Seppi – Federer  6-4, 7-6, 4-6, 7-6
Berdych – Troicki  6-4, 6-3, 6-4
Murray – Sousa  6-1, 6-1, 7-5
Dimitrov – Baghdatis  4-6, 6-3, 3-6, 6-3, 6-3

Vittorio Orlini

Recent Posts

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

15 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

16 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

17 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

18 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

18 ore ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

18 ore ago