La coppia di "casa" guadagna l'accesso alla finale del doppio misto.
– Le wildcard Astra Sharma e John-Patrick Smith raggiungono l’atto finale degli Australian Open nella categoria del doppio misto: per arrivare a tale traguardo, hanno sconfitto la coppia formata da Nicole Melichar e Bruno Soares con il punteggio di 6-4 7-6(5).
Sharma e Smith hanno iniziato mostrando delle ottime condizioni fisiche, necessarie per procurarsi subito un break nel game d’apertura del match: unico momento di tensione del primo parziale è stato il sesto game, dove si trovavano sotto 0-30; tuttavia hanno subito trovato la forza di reagire, realizzando 4 punti di fila fondamentali per tenere la battuta.
Supportati caldamente dalla folla, i vincitori sono andati avanti senza ulteriori difficoltà, conquistando così il set d’apertura e dimostrando un’ottima prestazione – mantenuta anche nel secondo parziale, in cui Melichar and Soares hanno avuto una palla break che però non sono riusciti a convertire.
La coppia formata dall’americano e la brasiliana ha cercato di mettere un po’ di pressione ai vincitori, raggiungendo i vantaggi nel successivo game al servizio degli australiani, ma un’altra volta non sono stati in grado di cogliere l’occasione per superarli, per cui il tie-break era inevitabile.
Dopo un’intensa ora di gioco equilibrata, il momento clou del match è arrivato proprio nel tie-break: Sharma e Smith avevano appena ottenuto un mini-break portandosi avanti a 3-4, quando poi hanno perso i due punti successivi; la perdita del secondo set sembrava inevitabile – anche se sono riusciti a recuperare immediatamente, realizzando 3 punti consecutivi i quali gli hanno garantito l’accesso alla finale.
– Anche la No.3 del seeding Barbora Krejčíková e Rajeev Ram raggiungono la finale, dopo aver superato nettamente María José Martínez Sánchez e Neal Skupski con il punteggio di 6-0 6-4. C’è voluto meno di un’ora per guadagnarsi il set di apertura, ma il secondo si è mostrato essere competitivo; ciononostante, la coppia ceco-americana si è nettamente imposta sugli avversari grazie ad una scia di otto giochi consecutivi.
Avendo vinto solamente per mezzo del tie-break finale contro Iga Swiatek e Lukas Kubot nel secondo turno, i secondi finalisti saranno sicuramente consapevoli dei pericoli che una coppia formata da wildcard potrebbe procurargli.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…