Australian Open: i quarti maschili

Questa edizione degli Australian Open si sta rivelando più accattivante che mai. Concentrandosi sull’Atp, pochi capitomboli di rilievo e 7 delle prime 8 teste di serie ancora in corsa nei quarti di finale.

I titoli dei giornali locali sono tutti per lui. In Australia, era prevedibile, è esplosa la mania Kyrgios. Il giovanotto, 19 anni appena, è al suo secondo quarto Slam. Supportato anche da uno stadio pienissimo, l’australiano viene dall’epica vittoria in rimonta contro Seppi. Il suo tennis esplosivo ha tutto per minare le sicurezze di un Murray che, nel bene e nel male, è sempre lì. Da sei anni a questa parte, compresa questa edizione, Murray viene sconfitto in terra australiana solo da Federer o da Djokovic. L’ultimo a batterlo al di fuori di questi due fu Verdasco nel 2009. L’unico confronto diretto parla a favore dello scozzese: Montreal 2014, 6-2 6-2. Un mese circa dopo la clamorosa vittoria del baby prodigio contro Nadal a Wimbledon. Pronostico: Murray vincente in quattro set.

Altro quarto è Nishikori-Wawrinka. Il giapponese viene da una vittoria impressionante per qualità e solidità ottenuta contro Ferrer. Un triplice 6-3 che stupisce per i 42 vincenti contro un difensore abile come lo spagnolo. Nishikori sta confermando i positivi risultati dello scorso anno e l’impressione è che i margini di miglioramento siano ancora molti. Queste le parole di Wawrinka: “Dipenderà sempre da me. Da come servirò, da quanto sarò aggressivo. Se i miei colpi saranno pesanti, se riuscirò a esprimere il mio gioco, allora per lui sarà difficile prenderla sempre in anticipo”. Questo è forse il confronto più difficilmente pronosticabile. Ipotizzo però che il loro match sarà uno dei più belli dell’anno.

Nadal-Berdych sembra un match già chiuso. I precedenti tra i due, 18-3 per lo spagnolo, parlano chiaro: Berdych non batte Nadal da ben 9 anni. Il ceco è al quinto quarto in Australia consecutivo, il terzo consecutivo in cui approda ai quarti senza neanche perdere un set. Il problema è il solito: devastante, schiacciasassi talvolta, ma manca l’acuto di una vita. E questo acuto sempre atteso e mai arrivato si insinua nella mente di un giocatore sino a ‘devastarla’. Soprattutto se di fronte hai una delle tue bestie nere. Nadal non ha bisogno di presentazioni e l’ho visto più in forma di quanto mi sarei immaginato. Difficile credere che un tale campione, così dedito al lavoro e dal feroce carisma che lo ha reso quello che è, possa soccombere in un quarto di finale Slam di fronte a uno splendido ma fragile tennista come Berdych.

Ultimo quarto quello tra Raonic e Djokovic. Si può dire che il torneo del serbo cominci qui. Apparentemente non c’è nessuno in grado di spodestare il suo trono. Se poi consideriamo che, nonostante i progressi evidenti dell’ultimo anno e la solidità di un tennista sempre più completo come Raonic, il canadese non ha mai battuto Novak e soprattutto, nell’unico confronto sul cemento (disputato lo scorso anno), è uscito con le ossa rotte, non vedo proprio come Djokovic possa uscire sconfitto.

Ma il tennis, si sa, è bello anche per le sorprese. Uno contro l’altro, sempre. La mia mente e i miei colpi contro i tuoi. Tra poche ore i quarti di finale, attesissimi, degli Australian Open maschili: Nadal-Berdych e, nella mattina italiana, Murray-Kyrgios. Buona notte di tennis a tutti.

Yuri Benaglio

Recent Posts

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

15 minuti ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

40 minuti ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

18 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

18 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

24 ore ago