Nicolas Gouhier/FFT
Ci sono due italiani agli ottavi di finale del Roland Garros 2023, secondo torneo dello Slam dell’anno. Ce l’hanno fatta Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti, in due match diametralmente opposti, ma entrambi con testa, cuore e braccio; non ce l’ha fatta Fabio Fognini, che esce tra gli applausi in quello che potrebbe essere il suo ultimo Major parigino.
Sotto di due set con il numero 7 del mondo, oltretutto dopo un parziale perso 6-0, in pochi ci avrebbero ancora creduto. Fortunatamente uno di quelli che non smettono mai di crederci è proprio Lorenzo Sonego. E aveva ragione. Con il suo cuore e con la fragilità di nervi che il russo ha dimostrato in questi anni, la rimonta è riuscita. Ma non ha rimontato solo con il cuore Lorenzo, lo ha fatto anche con un servizio che è stato di grande aiuto, soprattutto in qualche punto di considerevole importanza, e con un dritto che quando è in giornata, e in questo match lo era, può lasciare fermo chiunque. Inoltre Sonego sa portare il pubblico dalla sua parte e sa sfruttare la sua spinta come pochi altri, in qualsiasi parte del mondo si trovi. Il punteggio finale è 5-7 0-6 6-3 7-6 6-3 per il torinese, che agli ottavi di finale affronterà un altro tennista russo, Karen Khachanov, vincente su Thanasi Kokkinakis per 6-4 6-1 3-6 7-6.
Ha dato tutto quello che aveva, ma non è riuscito a raggiungere gli ottavi di finale, Fabio Fognini, sconfitto in 5 set da Sebastian Ofner, giocatore proveniente dalle qualificazioni, per 5-7 6-3 7-5 1-6 6-4. Era chiaramente una grossa occasione per il ligure se si guarda al nome e alla classifica dell’austriaco, ma a 36 anni, in una stagione molto complicata, Fabio ha comunque raggiunto il terzo turno ed ha lottato per 4 ore, arrendendosi ad un avversario che sta giocando il miglior torneo della sua carriera. Ad attendere Ofner tra gli ultimi 16, Stefanos Tsitsipas, vincitore su Diego Schwartzman. Agli ottavi è approdato anche Novak Djokovic, che ha faticato per due set ma ha superato Alejandro Davidovich Fokina per 7-6 7-6 6-2.
Un’altra bella e convincente prestazione ha portato per la seconda volta agli ottavi a Parigi Lorenzo Musetti, che ha battuto Cameron Norrie con il punteggio di 6-1 6-2 6-4. Per più di due set il carrarino ha fatto valere la sua superiorità su questa superficie, e in generale di braccio, spegnendo ogni speranza del britannico. Nel terzo parziale il match si è fatto più rognoso, Musetti ha annullato due palle break che avrebbero portato Norrie al servizio per portare l’incontro al quarto set, e tenendo botta ha poi chiuso la partita. Ora Lorenzo è atteso, nella giornata di domenica, da un ottavo di finale complicatissimo, ma bellissimo, contro il numero 1 al mondo Carlos Alcaraz, che si è sbarazzato di Denis Shapovalov. Preparate i pop corn.
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…
Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…
La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…
Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…