Categories: CIRCUITO ATP

Benoit Paire finalmente felice: “Giocare davanti al pubblico mi fa riamare il tennis”

La corsa di Benoit Paire al Mutua Madrid Open si è conclusa ai sedicesimi di finale per mano dell’ellenico Stefanos Tsitsipas ma, per il giocatore francese – ultimamente salito alla ribalta della cronaca per atteggiamenti eccessivi – nella sua avventura spagnola c’è, o almeno c’è stata, una nota sicuramente positiva.

Si tratta del ritorno del pubblico sugli spalti come dichiarato dallo stesso transalpino in una intervista rilasciata al quotidiano L’Equipe: “Non mi piace giocare in stati vuoti. Era passato davvero tanto tempo dall’ultima volta che ero sceso in campo e le tribune erano gremite“. Poi ha continuato: “Questo mi fa riamare il tennis“.

Non è la prima volta che Benoit Paire critica la scelta di far disputare i tornei senza spettatori e questo ha indispettito più di un collega e, più in generale, più di una persona: “So che mi hanno criticato in molti ma gli dimostrerò che si sbagliavano. Prima dello stop forzato per la pandemia per il coronavirus, quando tutto era ‘normale’, ero il numero 22 del ranking mondiale“.

Il 31enne di Avignone ha raccontato di aver dovuto ricorrere a tutte le sue energie per ritrovare l’entusiasmo per scendere in campo con la giusta mentalità: “Non è stato facile perché, a livello personale, era proprio un momento difficile. Faticavo a sentirmi bene sia fisicamente che mentalmente”.

“Non giocando solo per me ma anche per tutti i fan è stato davvero arduo dover ricercare quelle sensazioni” spiega ancora Benoit Paire che, da questa svolta prova a trarne una “lezione” importante per il futuro: “Per me è un po’ come se fosse questo l’inizio della mia stagione” rivela per poi proseguire: “Questo però non vuol dire che non mi avrò brutte sensazioni se dovessi giocare nuovamente un torneo a porte chiuse dovendo restate in isolamento nella bolla“.

Prima di scendere in campo al Mutua Madrid Open, l’attuale numero 35 della classifica ATP, aveva partecipato al Barcellona Open ma la sua avventura si era fermata ai 32esimi di finale per mano dell’azzurro Federico Gaio nel singolare e agli ottavi nel doppio dove faceva coppia con il connazionale Adrian Mannarino.

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

18 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

18 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

19 ore ago