Bernard Tomic e la top 10 Atp, un sogno o una lontana possibilità?

Uno dei personaggi più chiacchierati del tennis potrebbe davvero aver messo la testa a posto?

Solo poche settimane fa le ennesime dichiarazioni provocatorie di Bernard Tomic, uscito sconfitto nelle qualificazioni degli Australian Open contro Lorenzo Sonego, hanno evidenziato molto bene che il tennis giocato non era assolutamente la sua priorità.

Il continuo riferimento ai milioni di dollari guadagnati soprattutto grazie agli sponsors e l’incapacità di saper soffrire per portare a casa match ad alto livello lo hanno fanno crollare nel baratro di questo sport.

 

Il primo passo per superare un problema è sicuramente ammettere di averne uno e al momento l’australiano, ex top 20 Atp, ha capito che il 2017 è stato un anno completamente sprecato.
Sembra volenteroso di tornare a competere ad alti livelli e addirittura di spingersi ancora più in là di quello che ha già raggiunto in passato.
Accostare il nome Bernard Tomic alla top 10 Atp è quasi un’eresia eppure lui non ha smesso di crederci e l’età è ancora a suo vantaggio (classe 1992), fattori questi che possono aiutare ma non potranno risultare decisivi in una carriera quasi destinata ad essere sprecata da un “ex” talento di questo sport.

[fncvideo id=93991 autoplay=false]

 

I suoi prossimi appuntamenti sul tour saranno in Marocco e successivamente le qualificazioni al master 1000 di Montecarlo. Salvo miracoli dovrà gareggiare per un posto nel main draw anche a Parigi nel tentativo di ricostruire una classifica che gli conceda più garanzie.

Il primo step per lui è rientrare nel giro di un anno tra i top 30 e poi cercare di spingersi dove nemmeno nel massimo periodo di forma era stato in grado di arrivare.

Forse non ci riuscirà, o forse si, in ogni caso l’australiano è sempre convinto che non sia necessario amare il tennis per ottenere grandi risultati.
In fondo secondo Tomic basta che “ti piaccia“; secondo voi, invece, non un vero amore ma un semplice feeling positivo può essere sufficiente?

 

Buon tennis a tutti!

 

 

Gianluca Rossino

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

3 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

3 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

3 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

8 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

11 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

11 ore ago