Categories: CIRCUITO ATP

Berrettini in finale a Gstaad. Thiem annichilito 6-1, 6-4

Questa volta Matteo Berrettini entra bene in campo sin dall’inizio, forse addirittura fin troppo bene. Partenza a razzo per il romano, che si porta subito 5-0, a differenza dalla partita precedente contro Martinez, dove ha faticato molto per entrare nel match.

Nel primo set Matteo ha avuto un solo momento di difficoltà sul 2-0, quando ha dovuto annullare una palla per il controbreak all’austriaco Dominic Thiem. Servizio e dritto funzionano alla grande, ma oggi in particolare anche il rovescio ha portato i suoi frutti. Il vincitore degli US Open 2020 è sceso in campo troppo imballato e nel primo parziale non ha avuto così alcuno scampo. Il primo parziale si chiude 6-1 per Matteo in 31 minuti.

Nel secondo set l’austriaco entra in campo con una mentalità ed un braccio diversi, ma per poco. Sul 2-2 infatti, perde 3 game consecutivi (di cui due turni di servizio), concedendo all’italiano di poter servire due volte per il match. Matteo fallisce la prima occasione, ma al secondo tentativo chiude il match con un 6-1, 6-4 e tanta fiducia nei propri mezzi per l’incontro finale.

Nell’ultimo atto del torneo ci sarà ad attenderlo Casper Ruud, che ha distrutto un buon terraiolo come Ramos Vinolas per 6-2, 6-0. I precedenti tra i due sono 4 e sono in perfetta parità: 2-2 dei quali tre si sono svolti su terra rossa e vedono in norvegese avanti 2-1 (l’altro successo di Matteo risale agli US Open 2020). Nell’ordine secondo turno Roland Garros 2019 e quarti a Roma 2020 vinti da Ruud, mentre la semifinale di Madrid 2021 l’ha vinta Matteo.

Entrambi i giocatori sono migliorati molto nell’ultimo anno, ma le condizioni di Gstaad (circa 1000 metri di altura) sono molto simili a quelle di Madrid e questo può favorire molto il servizio ed in generale, il gioco di Berrettini.

Terza finale consecutiva raggiunta dal romano, dopo Stoccarda e Londra (Queen’s): per vedere se saranno tre anche le finali vinte consecutivamente bisognerà aspettare l’ultimo atto dell’Open di Svizzera.

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 giorni ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 giorni ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 giorni ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 giorni ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 giorni ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

2 giorni ago