Categories: CIRCUITO ATP

Berrettini oltre il malore, ma vince Murray. Avanzano Arnaldi, Cobolli e Vavassori

Era il match di cartello della prima giornata del tabellone maschile del Masters 1000 di Miami. In campo c’era Matteo Berrettini, opposto all’ex numero 1 del mondo Andy Murray. Dopo quasi 3 ore ha prevalso lo scozzese, con il punteggio di 4-6 6-3 6-4, in un match condizionato, almeno in parte, da un lieve malore del tennista italiano. Dopo aver conquistato il primo set, la condizione di Berrettini, reduce dalla finale giocata domenica nel Challenger di Phoenix, è andata via via calando. Il momento peggiore però, che ha fatto preoccupare in primis Matteo, ma anche chi stava guardando, è avvenuto sul finale del secondo set, quando, in procinto di servire, l’azzurro è quasi svenuto, evitando la caduta a terra appoggiandosi sulla racchetta. Da lì in poi Berrettini ha lottato, ma l’esperienza di Murray (“life in the old dog yet” ha scritto Andy sulla telecamera a fine partita), non gli ha permesso di rientrare nel match. Per Murray ora c’è Tomas Martin Etcheverry al secondo turno, mentre Berrettini può tornare in Europa, in vista della stagione su terra rossa, con un bilancio in generale positivo di questa trasferta nordamericana, orgoglioso della bella e faticosa settimana di Phoenix, al rientro dopo 7 mesi.

Luciano Darderi ha sperimentato per la prima volta la solita partita in cui Denis Shapovalov fa e disfa. Questa volta però il canadese ha fatto un po’ più di quanto abbia disfato, ed ha portato a casa il match con il punteggio di 6-3 6-7 6-4. Se non è cambiata la tattica, va detto però che ciò che è cambiato in Shapovalov è sicuramente l’atteggiamento. Molto meno nervoso, ed in generale meno trasparente nelle proprie emozioni, l’attuale numero 126 del ranking, che al secondo turno incontrerà Stefanos Tsitsipas.

Si è preso una bella rivincita Flavio Cobolli, che dopo essere stato sconfitto nettamente per 6-1 6-0 qualche settimana fa a Los Cabos, questa volta è uscito vincente dalla sfida con Yoshihito Nishioka, in rimonta, per 1-6 6-1 6-4. Sempre propositivo il romano, in spinta, andando oltre gli errori, si è guadagnato un secondo turno contro il numero 30 del seeding Cameron Norrie. Avanzano al secondo turno anche altri due italiani. Uno è Andrea Vavassori, che dopo aver superato le qualificazioni, ha battuto con un doppio 6-2 Pedro Cachin, guadagnandosi un derby contro Jannik Sinner. L’altro è Matteo Arnaldi, che con il punteggio di 6-3 6-4 ha sconfitto per la terza volta su tre scontri diretti Arthur Fils, ed attende ora Alexander Bublik.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

20 minuti ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

1 ora ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

3 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

4 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

4 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

4 ore ago