Boris Becker: “Nick Kyrgios ha la personalità giusta per diventare numero uno del mondo”

Le dichiarazioni di Boris Becker, si sa, non sono mai banali. L’ex numero uno del mondo di recente ha detto la sua su quello che senza dubbio è il tennista più chiacchierato e criticato degli ultimi anni: Nick Kyrgios. Secondo Becker il giovane tennista australiano è l’unico ad avere un carattere forte, in contrasto con la mancanza di giovani con personalità in grado di farsi strada nel difficile mondo del tour.

“Moltissimi fan da lunga data rimpiangono il vecchio circus, sostenendo che allora c’era più dramma, più azione, più personalità in contrasto durante le partite. Secondo me oggi esistono molti tennisti con personalità forti: il problema è che non sono mai completamente liberi di mettere in mostra le loro emozioni, perché hanno paura di venire multati“, afferma il campione tedesco.

Per me le regole dell’Atp sono troppo dure: il tennis è uno sport, ma anche un divertimento, dove ci sono sempre un uomo opposto a un altro uomo al di là della rete. É naturale che ci siano emozioni in gioco ed è innaturale fingere che non esistano. Il sistema dovrebbe essere più rilassato, più clemente in queste cose”, aggiunge il vincitore di sei Slam, ricordando i grandi colleghi passati alla storia anche per il loro carattere unico, quali Jimmy Connors e Andre Agassi.

Probabilmente oggi il personaggio più interessante in questo senso è Nick Kyrgios“, continua l’attuale coach di Djokovic. “É molto popolare oggi, anche se per motivi negativi. Kyrgios è un grande giocatore di tennis e ha tutto quello che serve per avere successo; è solo un po’ confuso ora su ciò che è davvero importante, ma ha ampi margini di miglioramento su questo aspetto”.

“Quello che è successo a Wimbledon e poi sul cemento americano lo ha sicuramente indebolito ma può insegnargli molto per il futuro. Se cambia mentalità e si circonda di persone giuste intorno, può diventare il futuro numero uno. La gente ha bisogno di un campione carismatico: Kyrgios lo è, è diverso dagli altri, in molte cose. Deve diventare più solido, costante, iniziare a vincere tornei, e pian piano sarà più amato dalla gente, può diventare un campione”.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

1 ora fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

2 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

5 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

5 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

5 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

5 ore fa