Boris Becker: “Non escludo la possibilità di tornare ad allenare”

L’ ex numero 1 del mondo Boris Becker afferma di non escludere un ritorno come coach in un’intervista rilasciata al podcast ‘Vocal Athletes’ di Eurosport Germany . 

Becker è stato l’allenatore di Novak Djokovic dal 2013 al 2016 periodo in cui il campione serbo ha vinto sei tornei del Grande Slam e 14 Masters 1000. Attualmente è supervisore della Germania di Coppa Davis e di tutte le attività maschili della Federtennis tedesca: “Adesso sono responsabile della squadra maschile della mia nazione, ma se capita l’occasione giusta di allenare un tennista del circuito ATP la prenderò sicuramente in considerazione“. 

Il lavoro di allenatore richiede molto tempo da dedicare al proprio giocatore per poter affinare tutti i particolari tecnici e tattici, ho una famiglia e ho diversi progetti professionali che devo gestire, ma mi sento molto motivato a riprendere l’attività di coaching” spiega Boris Becker che però non dimentica gli anni passati con l’attuale numero 1 del ranking ATP: “Con Djokovic sono stati tre anni molto buoni con tanti successi per Novak. Un rapporto professionale basato sull’amicizia, sull’onestà e sull’impegno, tutto ciò che che cerco con qualsiasi giocatore con il quale lavorerei“.

Boris Becker e Novak Djokovic

Sotto la gestione di Boris, Djokovic ha palesato miglioramenti progressivi nel servizio e nel gioco di volo mostrando un attitudine più offensiva,tutte caratteristiche che gli hanno permesso di mantenere altissimi livelli di gioco e di classifica ATP. 

Il 52enne Boris Becker nella sua carriera da tennista ha vinto tre titoli a Wimbledon, due Australian Open e un’edizione degli US Open . Ha anche vinto 13 Masters Series e una medaglia d’oro olimpica in doppio. Dopo il suo ritiro dai campi ha intrapreso alcune iniziative imprenditoriali che non sono andate molto bene, da qui il ritorno nel mondo che lo ha reso ricco e famoso, quello del grande tennis.

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

8 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

8 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

12 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

13 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago