Categories: CIRCUITO ATP

Brad Gilbert: “L’ATP dovrebbe intervenire più duramente con Kyrgios”

Non abbiamo fatto in tempo a celebrare la vittoria del suo terzo titolo Atp che già si mette nuovamente nei guai.  Questa volta è accaduto, in una partita apparentemente alla sua portata, durante il torneo di Shanghai. I fatto sono noti: Kyrgios ha perso facilmente 3/6 1/6 contro Mischa Zverev, numero 110 del ranking.

I FATTI – Il tedesco, fratello maggiore del più famoso Alexander,  rientrato finalmente alla grande dopo un lunghissimo stop per infortunio. In occasione del match point in favore di Zverev, Nick che era al servizio,  ha abbondato il campo dopo avere “servito”, se cosi si può dire, la palla che sarebbe valsa l’incontro a Zverev. Roba da fare prendere di invidia il suo amico Bernard Tomic! “Sono responsabile delle mie azioni.“, ha detto Kyrgios. “Se non vi piace lo spettacolo, potete anche andare via. Nessuno vi trattiene.” Djokovic ha speso parole di elogio su Kyrgios nonostante l’episodio di Shanghai. “Credo che Nick sia uno dei più grandi talenti in circolazione. Dispiace per quello che è successo.”, ha commentato il numero uno del mondo.

VOCE A BRAD – Sul caso è anche intervenuto, dalla sua pagina Facebook, l’americano Brad Gilbert, ex giocatore e mental coach di straordinario livello, capace in passato di riportare al successo un altro bad boys,  l’americano André Agassi, e più recentemente lo scozzese Murray: “Ho contato fino a dieci prima di esprimere un commento sul comportamento di Nick ma, ora credo sia giunto il momento di parlare.“, dice Brad. “Condivido, ovviamente, in pieno la sanzione inflitta a Kyrgios (multa di oltre 16.000 $, ndr). Anzi credo sia troppo lieve.”  L’australiano si era già reso colpevole di altri due episodi nel turno precedente, quando ha ingiuriato uno spettatore ed abusato più volte della pallina. “Si è persa l’ennesima occasione per dare un segnale forte a tutto l’ambiente.“, continua Gilbert nel suo post. “Nick ha un talento enorme ed ha solo ventuno anni. Credo che ben presto potrà ambire alla vittoria di uno slam.  Il CEO dell’ ATP World Tour, Chris Kermode, dovrebbe intervenire personalmente per evitare che Kyrgios possa ripetere nuovamente questi comportamenti. Per il suo bene e per il bene dello sport. Kermode non dovrebbe delegare ad altri questo compito, bensì andare lui stesso a parlare con Kyrgios ed il suo staff.”

[embedcontent src=”facebook” url=”https://www.facebook.com/bgtennisnation/posts/1317542464957637″]

[fncvideo id=64541]

Fabrizio Messina

Recent Posts

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

3 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

6 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

6 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

7 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

7 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

8 ore ago