Neppure l’amata terra rossa, guarisce Rafa, che saluta Buenos Aires, senza aver minimamente risolto i suoi problemi. Soffre, lotta, è costretto a recuperare, ma alla fine Nadal deve arrendersi al giovane Dominic Thiem. Dopo i primi due set, entrambi decisi da un break nella parte conclusiva, l’ultimo parziale si apre con l’ austriaco che strappa il servizio allo spagnolo, nel game di apertura, ma il maiorchino non demorde e impatta sul 2-2. Il set procede in equilibrio fino al tiebreak, con Thiem che si porta subito il vantaggio 6-1, Nadal tenta una rimonta disperata, che gli riesce solo in parte: 7-4, e altra delusione per l’ ex numero uno, che prosegue il suo trend negativo in questo 2016.
Sorpresa anche nella seconda semifinale, dove David Ferrer, viene sconfitto in due set da Almagro. Tornato ai fasti di un tempo il buon Nicolas? O troppo stanco Ferru, che nel pomeriggio aveva dovuto completare il quarto di finale, interrotto ieri per pioggia? Non è dato saperlo, sta di fatto che la finale annunciata fra Nadal e Ferrer, non ci sarà.
A Rotterdam, termina in semifinale l’ avventura di Nicolas Mahut, che al termine di una vera e propria maratona, si arrende a Martin Klizan, lo slovacco che ha avuto il merito di restare incollato alla partita, quando sembrava ormai compromessa. Dopo il primo set, in cui prevalgono i servizi, vinto da Mahut al tie-break, il francese piazza il break nel secondo set, che sembra poter essere definitivo, ma Klizan recupera, impatta il match, dopo un nuovo tie-break, e vince senza problemi 6-2 al terzo, grazie a un Mahut, che paga la fatica, e la delusione per l’ occasione sprecata.
A contendere il titolo allo slovacco, sarà Gael Monfils, che supera più agevolmente del previsto Philip Kohlschreiber, e raggiunge la finale.
Risultati
Rotterdam
M.Klizan b. N.Mahut 6-7 7-6 6-2
G.Monfils b. P.Kohlschreiber 6-3 6-2
Buenos Aires
D.Thiem b. R.Nadal 6-4 4-6 7-6
N.Almagro b. D.Ferrer 6-4 7-5
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…