Categories: CIRCUITO ATP

Buon Compleanno, Novak Djokovic!

L’INCONTRO DELLA VITA –  Quando la compianta Jelena Gencic  vide arrivare quel bambino che aveva speso  interi pomeriggi osservando i suoi allievi allenarsi, e che lei aveva  infine invitato a giocare , non ebbe alcun dubbio: la scintilla in lui  c’era , la stessa scintilla  che lei aveva  già visto in quel  prodigio chiamato Monica Seles.Da quel  momento inizia un lungo e tortuoso cammino ,un cammino sia  educativo che tennistico. Il percorso che Novak Djokovic avrebbe compiuto,  al pari di tanti suoi coetanei ,è stato costellato dalle classiche difficoltà che incontra ogni giovane aspirante tennista professionista.  Fosse nato a Sud di Trieste, molto probabilmente, il piccolo Novak non sarebbe stato notato né tanto meno seguito. Magro, forse troppo, e quindi non dotato  di quella “esplosività fisica” che solo i precoci hanno e che sembra essere requisito indispensabile per  vedersi attribuita una qualche “futuribilità”, Nole avrebbe rischiato di fare ben altro nella vita che non il tennista. Ma, per sua e nostra fortuna, così non è stato.

L’ASCESA AL TRONO ATP –  Nel 2003, a  sedici anni Djokovic  è “soltanto” settantaquattresimo nella classifica ITF. Ebbene, tre anni dopo  vince il suo primo titolo Atp e cinque anni più  tardi , a vent’anni,  compiuto il primo grande stadio  evolutivo, arriva il  primo Slam a Melbourne.Ma si dovrà attendere il 2011 per vederne espresse le immense potenzialità.  La soluzione dei suoi problemi alimentari, dovuta all’incontro col dottor Igor Cetojevic  avvenuto nel 2010,  da il là al completamento della sua evoluzione, fisica e tennistica. Da quel momento Novak diventa Djoker e poi , con l’arrivo di Boris Becker nel suo box, Supernole.La sua figura diviene un fascio di muscoli incredibilmente elastici, pronti a supportare un gioco da ribattitore sopraffino e ad elevarne ai massimi livelli  la  capacità di far viaggiare la palla  a velocità  e ritmi insostenibili  per gli avversari. La sua mente, allenata sin da piccolo da Jelena  Gencic alla  tranquillità, grazie alla musica classica e alle poesie, è capace di una continuità di  focus mai vista prima su un campo da tennis.Accanto a lui  , dall’età di diciotto anni, vi è Jelena Ristic, sua dolce metà, mamma del piccolo Stefan e  ispiratrice nelle tante iniziative umanitarie ed imprenditoriali  che Nole ha avviato ormai da anni.

L’UOMO DEI RECORD – Elencare i titoli vinti da Supernole è esercizio che lasciamo volentieri agli amanti dei freddi numeri. Ciò che conta è sottolineare che,piaccia o meno, Novak Djokovic è il miglior interprete del tennis  ipertecnologico. Una rivoluzione che ci ha fornito strumenti incredibili e che ha mutato, forse per sempre, il modo di pensare, strutturare e costruire il gioco stesso. Amatissimo dai suoi tifosi,  Nole lo è molto meno dai supporters  dei due suoi storici rivali  Roger Federr e Rafa Nadal;  la cui diarchia è stata da lui spezzata. Un “peccato” ai loro occhi imperdonabile .  Djokovic  non è , e forse mai sarà, il supercampione  osannato dalle  folle. Eppure il 7 luglio 2014 , il ragazzo di Belgrado , ha  conquistato  il numero 1 del ranking  e,meno di due anni dopo, doppia  il numero 2 divenendo  così il  numero 1 più dominante della storia del tennis.Forse questo, e i tantissimi trofei vinti,  non basterà ad assicurargli la simpatia delle folle, ma di certo è più che sufficiente per assicurargli un posto tra le leggende dello Sport.

Piera Camerlingo

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

13 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

14 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

14 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

14 ore ago

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

14 ore ago

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

1 giorno ago