Qualche anno fa, era il 2014, quando Fabio vinse il torneo di Vin del Mar in Cile, qualcuno titolò: “Fabio e adesso batti Nadal !!!”. Sembrava un imperativo retorico, quanto impossibile, non tanto per il dislivello tecnico tra Fabio e Rafa, quanto per il fatto che il Fogna nazionale non risponda sempre del proprio talento. Invece il tennista ligure rispose più volte presente all’appello della stampa italiana, sconfiggendo il maiorchino sul rosso, sul cemento e persino in un torneo dello Slam. Ora a Fabio, che ritroviamo a distanza di 3 anni, marito e fresco papà, chiediamo ancora qualcosa in più: di ambire finalmente alla vittoria in tornei più prestigiosi di semplici 250.
FABIO SEMPRE PRESENTE – Non che non siamo contenti della sua bella vittoria a Gstaad, dimostrazione che Fognini sotto, sotto sa essere sempre presente; ma a lui, che dichiaratamente ambiva l’assalto alla top-ten, si può e si deve chiedere di più. Inutile chiedergli quella continuità che non è mai riuscito a darsi, né di non incappare in quei match dove si mostra svogliato e quasi costretto a scendere in campo ma l’ambizione di lavorare alle vittorie in palcoscenici più importanti come un 500 od un master 1000, è roba alla sua portata. Anzi, è Fabio che dovrebbe chiederlo a se stesso, a 30 anni deve prendere coscienza del talento conferitogli dagli dei e capire che è giusto massimizzarlo negli anni di carriera che gli restano.
L’ETÀ DELLA MATURITÀ – A 30 anni può iniziare una nuova carriera: le ragazze del tennis italiano ce lo hanno dimostrato e Fognini si è finalmente scrollato di dosso quella pressione di enfant prodige che in passato tanto lo aveva soffocato. Con la vittoria in svizzera, la quinta della sua carriera, l’azzurro ha eguagliato Corrado Barazzutti, confermando di essere uno dei migliori tennisti italiani degli ultimi anni. E noi sappiamo che Fabio, può fare ancora di più.
Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…
Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…
Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…
Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…
Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…
Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…