Catherine Whitaker: “Djokovic è spesso ignorato rispetto a Federer e Nadal”

Roger Federer e Rafael Nadal sono rivali da sempre, fra di loro è sempre esistito un antagonismo “sano”, caratterizzato da grande intensità ed enorme rispetto, i due campionissimi sono infatti molto amici fuori dal campo. 

Nadal, vincendo il suo tredicesimo Roland Garros in carriera, ha eguagliato il record di 20 Slam detenuto precedentemente da Federer riaprendo una sorta di dibattito su una locuzione usata in questi casi e cioè l’acronimo di “Greatest of all time”, il GOAT, il più grande di tutti i tempi. 

‘The king’ Roger ha inviato un messaggio di congratulazioni al fenomeno maiorchino dopo la vittoria nella finale di Parigi, dove ha definito il mancino di Manacor come il suo più grande rivale di sempre : “Ho sempre avuto il massimo rispetto per Rafa sia come persona che come giocatore. Essendo stato il mio più grande rivale per molti anni, credo che ci siamo spinti a vicenda. È un vero onore per me congratularmi per la sua 20ma vittoria in uno Slam. Complimenti anche al suo team, nessuno può farcela da solo”.

Molti però si sono anche chiesti  nello stesso tempo, come Roger abbia ignorato palesemente l’altro finalista del Roland Garros, Novak Djokovic. Durante una discussione su ‘The Tennis Podcast’, la conduttrice televisiva Catherine Whitaker ha rivelato di provare un certo dispiacere per il serbo, che viene frequentemente un po’ messo da parte nonostante i tanti grandi risultati e successi conquistati in carriera da poter tranquillamente equiparare alla celebrità di ‘Fedal’, ls storica rivalità Federer – Nadal. 

Nel corso del podcast la Whitaker ha affermato: “Djokovic è ancora il terzo incomodo, mi sono sentita un po’ triste per Novak, basti pensare che nel giorno della finale tra lui e Nadal, il 56esimo confronto diretto, la rivalità più prolifica del circuito maschile, il discorso si è comunque spostato su Federer e Nadal. È stato trattato ancora una volta come fosse “l’altro” in un giorno in cui Federer non stava giocando”. 

A rinvigorire la tesi della collega conduttrice, è intervenuto David Law che ha aggiunto: “Federer non lo ha nemmeno menzionato nel messaggio, e mi viene difficile pensare che si sia trattato di una svista. Forse è stato solo un errore, ma la realtà è questa” . I due hanno aperto così un dibattito che ha coinvolto e  coinvolgerà tutti gli appassionati di tennis del mondo.

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

13 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago