Categories: CIRCUITO ATP

Che tornei giocheranno i big a gennaio?

Ora possiamo dirlo: la stagione 2018 è finalmente alle porte. Tra circa una settimana (in alcuni casi ancora meno) torneranno in campo molti dei migliori tennisti, che giocheranno alcuni tornei di preparazione all’importantissimo appuntamento degli Australian Open, in programma dal 15 al 28 di gennaio. 

La stagione di alcuni inizierà ufficiosamente con la decima edizione della Mubadala World Tennis Championship di Abu Dhabi, che prenderà il via il 28 dicembre e si protrarrà fino al 30 dello stesso mese: animeranno la kermesse, tra gli altri, Pablo Carreno Busta (numero 10), Dominic Thiem (numero 5), e Novak Djokovic, che tornerà  nel circuito da numero 12 ATP. Avrebbe dovuto essere presente anche Rafael Nadal, che però, causa forfait dell’ultim’ora dovuto a un riposo precauzionale, si farà rivedere solo al Brisbane International. 

Due giorni dopo, dal 30 dicembre, avrà inizio la tradizionale Hopman Cup a Perth, in Australia, in cui si vedranno, tra gli altri, anche Roger Federer e Sascha Zverev, rispettivamente impegnati in coppia con Belinda Bencic e Angelique Kerber. L’America schiererà il duo Sock-Vandeweghe, mentre per il Belgio i tennisti saranno Goffin e Mertens. 

È proprio in quel di Brisbane, però, che dovremmo tornare a gustarci le gesta di coloro che ci hanno anticipatamente abbandonato nel 2017: calcheranno infatti il cemento del Queensland Tennis Center (a meno di auto-esclusioni dell’ultimo minuto) nomi come Andy Murray e, appunto, Rafa Nadal. Parteciperanno al Brisbane international by Suncorp anche Dimitrov e Kyrgios. Nishikori ha invece comunicato poche ore fa il suo forfait; il nome del giapponese figura invece tra i partecipanti a Sidney, nel torneo programmato dal 7 al 13 gennaio.

In concomitanza con il torneo di Brisbane (dall’1 a 7 gennaio), si svolgerà anche il Qatar ExxonMobil Open a Doha, in cui giocheranno Djokovic, Thiem, Gasquet, Verdasco, Berdych, Tsonga e Carreno Busta, incentivati anche dal lautissimo montepremi (1.386.665$).

Dal 7 al 13 di gennaio scatterà inoltre il Sidney International (ATP 250), che ai blocchi di partenza, oltre al già citato  Nishikori, avrà Muller, Schwartzmann, Ramos Vinolas e il “nostro” Fabio Fognini.

Dal 15 gennaio in poi, vedremo ovviamente tutti i migliori a Melbourne, dove si giocherà l’Australian Open.

 

 

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Footwork nel tennis: come muoversi al meglio in campo

Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…

7 ore fa

Riscaldamento pre-partita nel tennis: cosa fare prima di scendere in campo

Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…

7 ore fa

Grigor Dimitrov e Eiza González: a Madrid aumentano gli indizi sulla nuova coppia

Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…

8 ore fa

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

8 ore fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

10 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

10 ore fa