Il futuro del tennis è a una svolta: dall’Australian Open 2018 i giocatori dovranno vedersela con lo “shot clock” e dal 2019 le teste di serie negli slam saranno 16 e non più 32.
Il torneo Next Gen ha sperimentato queste regole che si sono rivelate positive tanto da non perdere tempo e inserirle fin da subito nel regolamento: dal prossimo slam ogni giocatore avrà 25 secondi per battere dopo il punto precedente in modo da ridurre vistosamente molte perdite di tempo.
Chris Kermode, presidente esecutivo dell’ATP, ha espresso a Sky Sports alcuni concetti sulle regole future che il tennis potrà sviluppare, come quella del punteggio ridotto ai quattro giochi; secondo lui l’intensità degli scambi sarebbe maggiore e il pubblico godrebbe quindi di maggiore spettacolo.
Kermode è anche sostenitore del riscaldamento ridotto, altra regola di prossima introduzione, e dell’abolizione del let sul servizio, ma per questa novità ci vorrà maggior tempo. La Grand Slam Board ha incluso anche una multa per i giocatori che si ritireranno in ritardo dagli incontri dei tornei e questo è un aspetto molto importante per il presidente ATP.
Il tennis, sport centenario, ha bisogno sicuramente di qualche novità per attirare sempre più pubblico e per seguire le esigenze delle nuove generazioni, ma non dovrà snaturare quelli che ormai sono un marchio di fabbrica di questo sport: passione, impegno e divertimento per poi arrivare alla vittoria. Ridurre i tempi morti sono un ottimo modo per ovviare ai difetti del tennis moderno, così come le 16 teste di serie garantiranno maggiore spettacolo negli slam.
Non ci resta che aspettare e nel giro di un paio di anni le novità saranno implementate a pieno regime, in attesa poi di altre idee, dalle più innovative alle più strampalate.
Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…
Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…
Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…
Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…
Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…
Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…