Circuito Atp: bene Seppi e Travaglia, niente da fare per Sonego

Inizia in maniera agrodolce questa nuova settimana tennistica per i colori azzurri, che vedono diversi giocatori sparsi in tutta Europa pronti a lottare per vincere e a non mollare neppure un singolo 15. Quest’oggi sono scesi in campo tre tennisti azzurri – peraltro in tre tornei differenti – ed il bottino finale è stato di due vittorie e una sconfitta. Niente male, soprattutto in virtù del fatto che sono arrivate entrambe contro pronostico. Sia Seppi che Travaglia, infatti, partivano sfavoriti contro i rispettivi avversari salvo riuscire ad ottenere due importanti affermazioni. A Mosca, il tennista di Caldaro ha superato in tre set il cileno Garin, imponendosi dopo due ore e quarantacinque minuti di gioco. Pessima partenza di Andreas, che cede il primo parziale con lo score di 6-3 e, dopo aver sprecato due set point sul 5-4 nella seconda frazione, si trova costretto a fronteggiare ben due match point sul 6-5. Seppi, però, non trema e li annulla entrambi aggiudicandosi poi il tie-break. Infine, nel parziale decisivo, dopo aver recuperato un break di svantaggio, l’azzurro sciupa due palle match sul 6-5 ma riesce comunque a trionfare al tie-break, portando a casa un match rocambolesco e volando al secondo turno.

Ottima giornata anche per Stefano Travaglia, che all’esordio in quel di Stoccolma vince un match tutt’altro che agevole contro il bombardiere americano Opelka. Nonostante i ben 30 aces del suo avversario, in quasi due ore di gioco Travaglia è riuscito ad ottenere ben due break e, complice uno scarso rendimento in risposta del gigante statunitense, è riuscito a prevalere in tre parziali, estromettendo dal torneo la sesta testa di serie ed avanzando al secondo turno.

In conclusione, nulla da fare per Lorenzo Sonego, sconfitto da Jo-Wilfried Tsonga, nettamente superiore e capace di dominare il match senza patemi. Pochi rimpianti per il torinese, che a dir la verità una palla break ce l’ha avuta, ma non è mai riuscito a rendersi pericoloso ed ha costantemente subito il gioco del suo avversario, che ha strappato la battuta all’azzurro in due occasioni – una per set – e si è comodamente conquistato la possibilità di approdare al secondo turno.

A. Seppi b. (5) C. Garin 36 76(2) 76(4)

S. Travaglia b. R. Opelka 75 46 64

(6) J-W. Tsonga b. L. Sonego 63 64

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

6 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

7 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

9 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

12 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

12 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

13 ore ago