Categories: CIRCUITO ATP

Circuito Atp: ottimo esordio per Del Potro, avanzano Kohlschreiber ed Almagro

DEL POTRO IN SCIOLTEZZA-  Spazza via qualsiasi possibile dubbio il match d’esordio di Juan Martin Del Potro, il quale ha dominato per tutta la durata dell’incontro e non si é concesso alcuna pausa. L’argentino è stato il carnefice del malcapitato Yuichi Sugita, nipponico proveniente dall’ottima prestazione a Barcellona, ma che nulla ha potuto contro il gigante sudamericano. Il match é andato via in un’ora e 20 e, se nel primo set non c’è stata traccia di un minimo di equilibrio, con il tennista di Tandil che ha inanellato 6 giochi consecutivi, serie poi proseguita nel secondo parziale, al contrario nella seconda frazione di gioco é stato possibile assistere ad una più elevata quantità di scambi ed il punteggio, ma soprattutto la durata ne sono a testimonianza. Nonostante un altro score abbastanza netto quale un 63, il giapponese Sugita si conferma un tennista in notevole crescita e dalle potenzialità in parte inespresse, magari non in gran quantità, ma quanto meno dimostrate al di fuori dei tornei Challenger.[fncvideo id=96039]

A SORPRESA I PORTOGHESI- Nel torneo di casa, stupiscono abbastanza i tennisti portoghesi, sia in positivo che in negativo.  Clamorosamente, ben 4 occidentali hanno conquistato un posto nel secondo turno, ma in maniera altrettanto inaspettata, tra questi quattro tennisti non figura Joao Sousa, numero uno indiscusso della sua nazione, che però, nella giornata odierna, ha dovuto cedere il passo a Bjorn Fratangelo, vincitore in due parziali. Dopo le vittorie di ieri di Elias e Frederico Silva, si sono aggiunti all’elenco dei portoghesi al secondo turno anche Pedro Sousa e Domingues: il primo, che giusto domenica vinceva il torneo Challenger a Francavilla, ha approfittato del ritiro del transalpino Mathieu, che ha alzato bandiera bianca alla fine del secondo set, sulla situazione di un set pari; il secondo ha invece sconfitto Kyle Ed,und, che ha tenuto per 2 ore e 7 minut, ma non è stato abile a sfruttare due break di vantaggio e due match point a disposizione nel parziale decisivo, prima di perdere al tie-break 7 punti a 2.

ZVEREV VINCE IL DERBY, BENE K&K- In Germania, a Monaco, giornata ricca di match interessanti e di colpi di scena e l’incontro che ha maggiormente suscitato l’attenzione degli appassionati é stato senza dubbio quello che ha visto impegnati Mischa Zverev e Dustin Brown. Dopo un primo set deciso da un break effettuato nel settimo gioco da parte del giocatore più anziano che ha in seguito fatto suo il parziale, nella seconda frazione il tennista originario della Jamaica ha alzato il livello di gioco ed ha portato a casa il set, non senza rischiare: il tennista con i dreadlocks ha infatti avuto la possibilità di servire per il set sul 53 con annessi due set point, il tutto non sfruttato a dovere e causa di un clamoroso ribaltamento di fronte che ha provocato una grande occasione al maggiore dei fratelli Zverev, il quale é andato a servire per il match, ma ha poi perso tutto a, tie-break, con lo score di 74. Nella terza e decisiva frazione, le opportunità non sono state molte per entrambi, ma la prima é capitata nelle mani di Brown, il quale ha malamente fallito una palla break ed ha permesso al suo avversario di continuare la sua marcia verso la vittoria, alimentati successivamente da un break a 0 nell’ottavo gioco, che ha permesso a Mischa Zverev di staccare il pass per il turno seguente, dove incontrerà lo slovacco Klizan, vincitore in tre set sul sudamericano Kicker. Nei due restanti match, hanno passeggiato la tds 5, Philipp Kohlschreiber, che ha superato agevolmente Ruud ed ora troverà sulla sua strada Zeballos, e Guido Pella, il quale ha lasciato solamente due giochi al povero Stebe, uscito sconfitto 60 62.[fncvideo id=41593]

50% NEXTGEN/ 100% SERBIA-  Nel torneo di Istanbul, infine, solamente 4 incontri sono volti al termine, ed in ben due erano presenti tennisti appartenenti alla NextGen: i due giocatori chiamati in causa sono il russo Khachanov ed il croato Coric. Il primo ha sconfitto in tre set l’ostico georgiano Basilashvili, che é rimasto in campo poco più di due ore prima di mollare definitivamente la presa; il secondo ha invece dato vinta la battaglia a Dusan Lajovic, autore di una discreta rimonta nel terzo set, ma che non aveva sfruttato in precedenza la possibilità di servire per il match. Il serbo ha confermato il buono stato della sua nazione in questo torneo, dato che oltre alla sua vittoria ed a quella di Djere, ha passato il turno anche Viktor Troicki, tds 5, che é uscito vincitore dal derby contro il veterano Baghdatis. Nell’ultimo match ha prevalso Aljaz Bedene, che ha avuto la meglio dell’ungherese Fucsovics in tre set.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

22 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

22 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

22 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

22 ore ago

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

23 ore ago

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

2 giorni ago