Categories: CIRCUITO ATP

Circuito Atp: Zagabria, Montpellier e Quito

Mentre è ancora acceso nella nostra mente il ricordo della finale del primo Slam stagionale , il circuito Atp 250 non si ferma, direbbe qualcuno “altro giro altra corsa” salutiamo l’Australia e si parte alla volta di Zagabria, Montpellier e Quito.
Come di consuetudine i due tornei 250 europei (Zagabria e Montpellier) si disputano su cemento indoor, mentre il torneo sudamericano (Quito) è alla sua prima apparizione nel circuito e si disputerà su terra battuta.

Il torneo croato che ha luogo a Zagabria dal 2006 ha visto diversi trionfi dei giocatori di casa. Partiamo da Ivan Ljubicic che ha vinto l’edizione del 2006 ed è arrivato in finale nel 2007 e 2008 . Dodig è riuscito ad imporsi nel 2011. Il campione uscente è invece Marin Cilic che lo scorso anno ebbe la meglio su Tommy Haas, quest’anno però non potrà difendere il titolo a causa di problemi alla spalla.

Analizzando il tabellone notiamo che il giocatore con la migliore classifica al via è il gigante croato Ivo Karlovic, mentre la seconda testa di serie è rappresentata da Mannarino. Sarà poi presente l’idolo di casa Borna Coric, che farà il suo esordio nella giornata odierna contro Stakhovsky. A rappresentare i colori azzurri ci sarà Andreas Seppi che all’esordio dovrà vedersela con l’olandese Haase.

Veniamo ora AL torneo trasalpino che si è disputato dal 1987 al 2009 a Lione. La prima edizione è stata vinta dal francese Yannick Noah. Colui che è riuscito a trionfare tre volte di seguito è la leggenda americana Pete Sampras (nel 1991,1992 e 1993). La location dal 2010 è cambiata, non più Lione ma Montpellier. La scorsa edizione per la quarta volta ha visto due giocatori di casa contendersi il titolo. A ricevere il trofeo più importante è stato Monfils che ha sconfitto in finale Gasquet.
Le prime due teste di serie dell’edizione 2015 sono i francesi Gael Monfils e Gilles Simon. L’istrionico tennista detentore del titolo, al primo turno affronterà il vincente tra De Schepper e Ilhan , mentre il giocatore di Nizza se la vedrà con uno tra Roger-Vasselin e il tedesco Beck. In tabellone sono presenti anche Kohlschreiber tds n°3 , Gasquet n° 4 del tabellone francese e il polacco Jerzy Janowicz.

Per il torneo di Quito che da quest’anno prende il posto del torneo cileno di Vina Del Mar è la prima volta Atp in assoluto. Al via sono attesi due specialisti della terra battuta come Fernando Verdasco e Santiago Girarlo. Il giocatore dal ranking migliore in tabellone è lo spagnolo Feliciano Lopez numero 14 della classifica mondiale. Il colombiano Giraldo tds n°2 affronterà al primo turno il vincente tra Arguello e l’iberico Montanes. Il mancino spagnolo Verdasco se la vedrà invece con uno tra l’austriaco Haider-Maurer e un qualificato. A difendere i colori azzurri ci saranno Paolo Lorenzi quinta testa di serie e Luca Vanni che all’esordio affronterà il serbo Dusan Lajovic.

Giulia Micheli

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

8 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

9 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

11 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

14 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

14 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

15 ore ago