CIRCUITO ATP

Cobolli e Darderi inseguono la gloria, Arnaldi e Bellucci lanciano la sfida a Montecarlo

Un giorno speciale per il tennis azzurro

La domenica si tinge di azzurro nel mondo del tennis, con quattro italiani impegnati su tre fronti diversi e la possibilità concreta di arricchire il palmarès nazionale. In palio ci sono due titoli ATP 250, entrambi su terra battuta, e l’accesso a fasi importanti del Masters 1000 di Montecarlo. Un mix di entusiasmo e attese che accende i riflettori su Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Matteo Arnaldi e Mattia Bellucci, pronti a scrivere nuove pagine della loro carriera.

Cobolli sfida Baez per il primo titolo ATP

Alle ore 13:00 italiane, Flavio Cobolli avrà la chance più importante della sua giovane carriera. Sul campo centrale di Bucarest, affronterà l’argentino Sebastian Baez, numero 36 del mondo e testa di serie numero 1 del torneo, nella finale dell’ATP 250 rumeno. Si tratta di un incontro inedito tra i due e, per l’italiano, dell’occasione perfetta per conquistare il primo titolo nel circuito maggiore.

Cobolli arriva a questo appuntamento dopo aver superato un avvio di stagione non semplice, mostrando una crescita evidente sia sul piano del gioco che della tenuta mentale. Dall’altra parte della rete troverà un avversario temibile, particolarmente a suo agio sulla terra battuta e abituato a lottare fino all’ultimo punto. In un clima freddo (5°C), su un campo pesante, serviranno lucidità e coraggio.

Darderi, occasione marocchina contro Griekspoor

Alle 16:00 sarà invece Luciano Darderi a scendere in campo a Marrakech, dove sfiderà l’olandese Tallon Griekspoor nella seconda finale di giornata targata Italia. Anche in questo caso, il torneo è un ATP 250 su terra battuta, e l’azzurro cercherà di riportare in patria un titolo che, lo scorso anno, fu vinto da Matteo Berrettini.

La sfida, però, è tutt’altro che semplice. Griekspoor, numero 37 del ranking e testa di serie numero uno, ha già battuto Darderi in due occasioni, inclusa una netta vittoria al Roland Garros del 2023. Stavolta, però, l’italo-argentino arriva in fiducia e con una condizione fisica invidiabile. “Ho lavorato duramente per questi momenti, adesso voglio giocarmela fino in fondo”, ha dichiarato nei giorni scorsi.

Il clima di Marrakech, con temperature intorno ai 24°C e cielo sereno, potrebbe favorire il suo gioco esplosivo e il rovescio a una mano che sta incantando il pubblico.

Montecarlo, primo banco di prova per Arnaldi e Bellucci

Mentre Cobolli e Darderi sognano il titolo, l’attenzione si sposta anche su Montecarlo, dove ha preso il via il primo Masters 1000 sul rosso della stagione. Qui, Matteo Arnaldi e Mattia Bellucci cercano spazio in un tabellone ricchissimo di stelle.

Arnaldi, numero 39 del ranking ATP, affronta il veterano francese Richard Gasquet nel primo turno. Il match è previsto sul Court Ranier III non prima delle 13:00 e, in caso di vittoria, lo attende un secondo turno prestigioso contro Felix Auger-Aliassime. L’incontro rappresenta un test importante per misurare la continuità di rendimento del ligure, che ha dimostrato di potersi adattare bene anche ai grandi palcoscenici.

Più insidiosa ancora la sfida di Mattia Bellucci, impegnato nel secondo turno delle qualificazioni contro l’ungherese Fabian Marozsan, numero 80 del mondo. Il match si giocherà sul Campo 9 non prima delle 14:00. Bellucci, attualmente numero 71, punta a entrare nel tabellone principale, ma per riuscirci dovrà superare un avversario solido e dal tennis molto vario.

Italia protagonista: speranze e ambizioni

La giornata di oggi segna un crocevia importante per il movimento tennistico italiano. Due finali ATP in contemporanea e la presenza di giovani talenti nel torneo più prestigioso della settimana testimoniano il buon momento del tennis azzurro, che si conferma tra i più vivaci e promettenti del panorama internazionale.

Con temperature, superfici e avversari diversi, gli italiani sono chiamati a una prova di maturità e determinazione. E se il meteo sarà un’incognita a Bucarest, il sole di Marrakech e il prestigio di Montecarlo offrono il palcoscenico perfetto per alimentare il sogno di un’altra giornata da ricordare. E l’Italia è pronta a giocarsela.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

36 minuti ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

54 minuti ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

1 ora ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

5 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

5 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

6 ore ago