Ora è ufficiale: dopo l’addio di Yannick Noah, la Francia ha nuovamente un capitano. Ogni indizio portava a Amélie Mauresmo ma alla fine si è optato per una figura maschile. Sebastien Grosjean siederà sulla panchina transaplina per i prossimi due anni, cioè le stagioni 2019 e 2020, per il nuovo format Coppa Davis da 18 partecipanti, con sede unica a Madrid del novembre prossimo, più i Giochi Olimpici di Tokyo, in Giappone.
Il 40enne ed ex numero 4 al mondo fece parte della spedizione che batté l’Australia di Leyton Hewitt nel 2001: “Sono fiero di essere stato chiamato come capitano del mio paese perché sono da sempre affezionato a tale evento. Lavorerò per questa sfida.” Un Grosjean entusiasta riuscirà a far tornare entusiasmo tra i galletti dopo la sconfitta contro la Croazia per 3-1 nell’ultima finale e convincere giocatori come Lucas Pouille a tornare in nazionale?
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…