Coppa Davis: il Canada batte il Cile 2-1. All’Italia basta vincere uno solo dei tre match con la Svezia

Alexis Galarneau croce e delizia italiana. Dopo aver battuto Sonego, vince anche contro Tabilo, regalando un sospiro di sollievo a tutti gli appassionati italiani, i quali temevano che il Cile vincesse 3-0 eliminando di fatto l’Italia. Così non è successo e anzi, a vincere è stato il Canada per 2-1, con l’unico successo di Jarry per i cileni.

Con questo risultato l’Italia si qualifica alle Final Eight di novembre anche con una sconfitta per 2-1 contro la Svezia. Difatti, in questo scenario ci sarebbero Italia, Cile e Svezia con una vittoria, ma gli scandinavi sarebbero ultimi per il numero di match vinti. Italia e Cile sarebbero a pari con (4-5) ma gli azzurri hanno il vantaggio dello scontro diretto. Con una vittoria (qualsiasi risultato) l’Italia sarebbe l’unica squadra con due vittorie, mentre l’unico risultato “inaccettabile” è la sconfitta per 3-0 che farebbe gioire i cileni.

Matematica a parte, gli azzurri sono molto più forti sulla carta della Svezia, che finora ha totalizzato un misero 0-6. La squadra capitanata da Hedsberg schiererà probabilmente Elias Ymer e Leo Borg nei singolari e la coppia Bergevi/Goransson nel doppio.

Nel frattempo, oltre al girone dell’Italia, rimane solamente un ultimo posto da assegnare: a contenderselo saranno Francia e Regno Unito in una partita da dentro o fuori. Già sicura del pass invece l’Australia, che guarderà il match solamente per sapere se passerà da prima o seconda del girone.

Alle finali di Malaga non ci saranno i padroni di casa della Spagna, che priva di Alcaraz è già sicure dell’eliminazione nel girone con la Serbia di Djokovic e la sorpresa Repubblica Ceca che ha terminato i gironi con 9 vittorie e 0 sconfitte. Altra grande sorpresa arriva dall’uscita degli USA: con una vittoria (vs Croazia) e le sconfitte con Olanda e Finlandia arrivano terzi nel girone e sono fuori dalla competizione. Pur senza Fritz, gli Stati Uniti potevano contare su un altro top 10 come Tiafoe e un top 20 come Paul, oltre a due specialisti di doppio quali Ram (appena vinto il terzo US Open di fila) e Krajicek,

Ecco quindi un elenco delle squadre che andranno a Malaga a novembre:
Canada
Italia/Cile
Australia
Regno Unito/Francia
Repubblica Ceca
Serbia
Olanda
Finlandia

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

22 minuti ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

47 minuti ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

18 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

18 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

24 ore ago