Giorno dopo giorno il quadro dei quarti di finale di Coppa Davis inizia a delinearsi.
Sfida a senso unico quella tra Serbia e Giappone: Novak Djokovic e Filip Krajinovic hanno lasciato le briciole a Sugita e Nishioka nei due match di singolare. È stato poi il turno di Viktor Troicki e Janko Tipsarevic contro McLachlan e Uchiyama, vinto in due tie-break.
A questo punto, il Giappone è ultimo nel girone A con due sconfitte, mentre la sfida decisiva sarà quella tra Serbia e Francia. Attualmente la squadra capitanata da Djokovic si trova in vantaggio avendo battuto il Giappone per 3-0, mentre la Francia ha perso un match.
Nel girone C l’Argentina si trovava al primo posto grazie alla vittoria per 3-0 sul Cile. Oggi, però, la Germania di Kohlschreiber e Struff ha pareggiato i conti battendo per 3-0 l’Argentina. La squadra sudamericana ha avuto la possibilità di portare a casa il punto del doppio, ma i più esperti Krawietz e Mies si sono imposti con l’incredibile punteggio di 20-18 al tie-break del terzo set.
Per quanto riguarda il girone E, il Kazakistan di Kukushkin era già in testa al girone grazie alla vittoria per 2-1 sui Paesi Bassi. Proprio l’Olanda oggi ha dato filo da torcere al Regno Unito dei fratelli Murray. Andy si è imposto in rimonta in un faticosissimo match contro Griekspoor, vinto solamente al tie-break del terzo set. A riportare in equilibrio la sfida è stato Robin Haase, vincitore in rimonta contro Daniel Evans.
Regno Unito – Paesi Bassi viene decisa al terzo match, quello di doppio tra Jamie Murray e Neal Skupski contro Wesley Koolhof e Jean-Julien Rojer.
Dopo aver perso il primo set, gli olandesi non sono riusciti a chiudere quando avrebbero dovuto servire per il secondo set. Murray e Skupski approfittano delle incertezze degli avversari e vincono la sfida al tie-break, consegnando la vittoria al Regno Unito.
Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…
Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…
Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…
Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…
Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…
Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…