CIRCUITO ATP

“Corpo di un guerriero, mente di un campione”, così l’ATP celebra Stan Wawrinka

Stan Wawrinka non smette di sorprendere. A quarant’anni compiuti da pochi giorni, il campione svizzero ha conquistato una straordinaria vittoria al Tiriac Open di Bucarest, dimostrando ancora una volta di essere un combattente indomabile. Nel suo match d’esordio nel torneo ATP 250, il tre volte vincitore Slam ha superato il kazako Timofey Skatov in un’autentica battaglia di oltre tre ore, chiusa con il punteggio di 6-4 6-7(5) 7-6(1).

Una vittoria sofferta, una reazione da campione

Il match sembrava ben indirizzato per Wawrinka, avanti 6-4 4-2 e 40-15, ma la partita ha preso una piega inaspettata. Lo svizzero ha sprecato tre match point sul 6-5 40-0 nel secondo set, consentendo a Skatov di rientrare in gioco e portare il match al terzo. Qui, Wawrinka si è trovato addirittura sotto 3-1 e 5-3, ma con la classe e la grinta che lo contraddistinguono ha ribaltato la situazione, dominando infine il tie-break decisivo.

“Body of a warrior. Mind of a champion”, ha scritto l’ATP Tour celebrando l’impresa sui social, sottolineando la tempra di un giocatore che, nonostante l’età, continua a lottare come nei giorni migliori.

Numeri da leggenda

Questa vittoria non è solo la prima del 2025 per Wawrinka, ma ha anche un grande valore storico. È il suo 200° successo sulla terra battuta, traguardo che lo inserisce in un ristretto club di specialisti del rosso ancora in attività. Tra questi, solo Fabio Fognini (241) e Novak Djokovic (286) hanno fatto meglio.

Non solo: con questa affermazione, Wawrinka entra nella ristretta cerchia dei tennisti in grado di vincere un match ATP dopo i 40 anni, un’impresa riuscita in precedenza solo a Jimmy Connors, Ivo Karlovic e Feliciano Lopez. Addirittura, se si considera solo la terra battuta, prima di lui ci erano riusciti solo Connors e Karlovic.

Ma c’è di più. Con almeno una vittoria ATP per 22 stagioni consecutive, Wawrinka si colloca tra i più longevi del circuito, dietro solo a Connors (25), Federer e Gasquet (24) e Nadal (23). Numeri impressionanti per un giocatore che continua a scrivere pagine di storia del tennis.

Un futuro ancora aperto

Dopo aver sfiorato il successo nel Challenger di Napoli, dove si era arreso ai quarti di finale proprio il giorno del suo compleanno, Wawrinka ha subito ritrovato la via della vittoria nel circuito maggiore. Questa prestazione non è solo una dimostrazione di talento, ma anche un segnale per il prosieguo della stagione: il campione svizzero ha ancora voglia di competere ai massimi livelli.

La sua corsa a Bucarest non è finita qui, e con questa mentalità da guerriero, chi può dire fin dove potrà spingersi?

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

7 minuti ago

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

12 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

12 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

12 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

18 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

20 ore ago